Il ragazzo che cavalcava il vento

Storia di corsa e coraggio, di uomini nati per correre

Fiction & Literature
Cover of the book Il ragazzo che cavalcava il vento by Leonardo Soresi, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonardo Soresi ISBN: 9788868332273
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: October 30, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Leonardo Soresi
ISBN: 9788868332273
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: October 30, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Il rarahipa è un rito di iniziazione degli indios messicani Tarahumara, che abitano le strette gole del Barranca. C'è una palla da calciare, da inseguire e da calciare ancora, lungo gli impervi e riarsi tornanti del canyon. Fino a quando non cadono sfiniti tutti i concorrenti tranne uno, che viene proclamato vincitore. Tocca anche a Javier partecipare alla gara, essere dunque iniziato alla fatica e all'ebbrezza della corsa che, per il suo popolo - nato per correre -, è molto più che un'attività sportiva: è una tradizione antichissima, un tratto fondamentale dell'identità. Questa competizione sarà per Javier una vera e propria entrata nella vita adulta: l'inizio di un percorso che lo porterà a varcare il confine degli Stati Uniti d'America per misurarsi con i migliori corridori in una gara che non sarà solo una grande sfida con se stesso e con i propri limiti, ma anche un modo per rivalersi di torti subiti, per dare voce al suo popolo e alla sua terra. La corsa diventa così strumento di rivalsa, libertà, espressione della propria identità e potenza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il rarahipa è un rito di iniziazione degli indios messicani Tarahumara, che abitano le strette gole del Barranca. C'è una palla da calciare, da inseguire e da calciare ancora, lungo gli impervi e riarsi tornanti del canyon. Fino a quando non cadono sfiniti tutti i concorrenti tranne uno, che viene proclamato vincitore. Tocca anche a Javier partecipare alla gara, essere dunque iniziato alla fatica e all'ebbrezza della corsa che, per il suo popolo - nato per correre -, è molto più che un'attività sportiva: è una tradizione antichissima, un tratto fondamentale dell'identità. Questa competizione sarà per Javier una vera e propria entrata nella vita adulta: l'inizio di un percorso che lo porterà a varcare il confine degli Stati Uniti d'America per misurarsi con i migliori corridori in una gara che non sarà solo una grande sfida con se stesso e con i propri limiti, ma anche un modo per rivalersi di torti subiti, per dare voce al suo popolo e alla sua terra. La corsa diventa così strumento di rivalsa, libertà, espressione della propria identità e potenza.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Storia di un comunista by Leonardo Soresi
Cover of the book Pomodoro by Leonardo Soresi
Cover of the book Thoreau by Leonardo Soresi
Cover of the book L'ospite by Leonardo Soresi
Cover of the book I numeri non sbagliano mai by Leonardo Soresi
Cover of the book È giusto obbedire alla notte by Leonardo Soresi
Cover of the book Ombre sulla via della seta by Leonardo Soresi
Cover of the book I Magnifici 20 by Leonardo Soresi
Cover of the book Cavalcare la propria tigre by Leonardo Soresi
Cover of the book Di' la cosa giusta by Leonardo Soresi
Cover of the book L'oggetto sublime dell'ideologia by Leonardo Soresi
Cover of the book Aristofane a Scampia by Leonardo Soresi
Cover of the book Gli uomini mi spiegano le cose by Leonardo Soresi
Cover of the book Tranquille dentro by Leonardo Soresi
Cover of the book Psicotrappole by Leonardo Soresi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy