Il Suburbio di Roma. Una storia cartografica

Rome's Suburbio. A Cartographic History

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Cartography, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book Il Suburbio di Roma. Una storia cartografica by Gabriella Restaino, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriella Restaino ISBN: 9788849295535
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Gabriella Restaino
ISBN: 9788849295535
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

facing english text Lo studio di una parte dei dintorni di Roma – in particolare del Suburbio sud orientale – è stata l'occasione per un'interessante e complessa operazione metodologica di interpretazione cartografica, finalizzata alla “ricostruzione” del paesaggio storico, dal ‘500 ad oggi, di un territorio tuttora particolarmente significativo per caratteri, struttura e permanenze. […] Il lavoro risulta innovativo per le tecniche utilizzate e conferma l'importanza dello studio della cartografia storica non solo come disciplina autonoma, ma anche come necessaria e troppo spesso “dimenticata” base di informazione. Tale tipo di studio infatti dovrebbe precedere ogni azione di trasformazione di ogni territorio a elevata valenza culturale, per evitare di perderne sempre più la “memoria storica”. [Dalla presentazione di Lucio Carbonara]

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

facing english text Lo studio di una parte dei dintorni di Roma – in particolare del Suburbio sud orientale – è stata l'occasione per un'interessante e complessa operazione metodologica di interpretazione cartografica, finalizzata alla “ricostruzione” del paesaggio storico, dal ‘500 ad oggi, di un territorio tuttora particolarmente significativo per caratteri, struttura e permanenze. […] Il lavoro risulta innovativo per le tecniche utilizzate e conferma l'importanza dello studio della cartografia storica non solo come disciplina autonoma, ma anche come necessaria e troppo spesso “dimenticata” base di informazione. Tale tipo di studio infatti dovrebbe precedere ogni azione di trasformazione di ogni territorio a elevata valenza culturale, per evitare di perderne sempre più la “memoria storica”. [Dalla presentazione di Lucio Carbonara]

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il caso di studio dell'Area metropolitana di Cagliari by Gabriella Restaino
Cover of the book Riflessioni di Eisenman sull’autonomia del modello come oggetto architettonico | Eisenman reflecting on the independence of the model as an architectural object by Gabriella Restaino
Cover of the book Il patrimonio museale antropologico by Gabriella Restaino
Cover of the book Gli sviluppi dell’arte moderna in Europa by Gabriella Restaino
Cover of the book SEM-EDS and XRF characterization of obsidian bladelets from Portonovo (An) to identify raw material provenance by Gabriella Restaino
Cover of the book What is Freemasonry? by Gabriella Restaino
Cover of the book Sociologia n. 3/2015 by Gabriella Restaino
Cover of the book La libertà di mentire e il diritto alla verità by Gabriella Restaino
Cover of the book Lo “Stato tuscolano” degli Altemps e dei Borghese a Frascati by Gabriella Restaino
Cover of the book La memoria del medioevo by Gabriella Restaino
Cover of the book Il Rilievo come Sistema di Conoscenza: la Casa dei Cavalieri di Rodi | Survey as a Knowledge System: the House of the Knights of Rhodes by Gabriella Restaino
Cover of the book BIC Lazio, 20 anni di creazione d’impresa by Gabriella Restaino
Cover of the book An anthropological study of the human remains from the archaeological excavation of Portonovo-Fosso Fontanaccia by Gabriella Restaino
Cover of the book Il principato e il dominato by Gabriella Restaino
Cover of the book Al di là di Internet: fra recupero e dissoluzione della democrazia by Gabriella Restaino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy