Il suicidio e l'anima

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Specialties, Psychiatry, Psychology
Cover of the book Il suicidio e l'anima by James Hillman, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: James Hillman ISBN: 9788845976100
Publisher: Adelphi Publication: December 17, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: James Hillman
ISBN: 9788845976100
Publisher: Adelphi
Publication: December 17, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Se il suicidio è certamente il più violato fra i tabù – oggi più che mai, come testimoniano le cronache –, rimane nondimeno, nella percezione comune, lo scandalo supremo, il gesto inaccettabile. Il diritto lo ha giudicato per molto tempo un reato; la religione lo considera peccato, condannandolo come atto di ribellione e apostasia; la società lo rifiuta, tendendo a sottacerlo o a giustificarlo con la follia, quasi fosse l'aberrazione antisociale per eccellenza. E non si può dire che siano mancate riflessioni e analisi – da John Donne a Hume, da Voltaire a Schopenhauer, da Durkheim alla messe di studi psicologici e psichiatrici – volte a spiegarlo. Il problema, nella sua essenza, è rimasto intatto. James Hillman capovolge qui ogni prospettiva. Come egli stesso scrive, non senza vigore polemico, questo libro «mette in discussione la prevenzione del suicidio; va a indagare l'esperienza della morte; accosta la questione del suicidio non dal punto di vista della vita, della società e della “salute mentale”, bensì in relazione alla morte e all'anima. Considera il suicidio non soltanto come una via di uscita dalla vita, ma anche come una via di ingresso nella morte». Poiché nell'esperienza della morte l'anima trova una rigenerazione, l'impulso suicida non va necessariamente concepito come una mossa contro la vita, ma come un andare incontro al bisogno imperioso di una vita più piena. Più che di essere spiegato, ci dice in sostanza Hillman, il suicidio attende di essere compreso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se il suicidio è certamente il più violato fra i tabù – oggi più che mai, come testimoniano le cronache –, rimane nondimeno, nella percezione comune, lo scandalo supremo, il gesto inaccettabile. Il diritto lo ha giudicato per molto tempo un reato; la religione lo considera peccato, condannandolo come atto di ribellione e apostasia; la società lo rifiuta, tendendo a sottacerlo o a giustificarlo con la follia, quasi fosse l'aberrazione antisociale per eccellenza. E non si può dire che siano mancate riflessioni e analisi – da John Donne a Hume, da Voltaire a Schopenhauer, da Durkheim alla messe di studi psicologici e psichiatrici – volte a spiegarlo. Il problema, nella sua essenza, è rimasto intatto. James Hillman capovolge qui ogni prospettiva. Come egli stesso scrive, non senza vigore polemico, questo libro «mette in discussione la prevenzione del suicidio; va a indagare l'esperienza della morte; accosta la questione del suicidio non dal punto di vista della vita, della società e della “salute mentale”, bensì in relazione alla morte e all'anima. Considera il suicidio non soltanto come una via di uscita dalla vita, ma anche come una via di ingresso nella morte». Poiché nell'esperienza della morte l'anima trova una rigenerazione, l'impulso suicida non va necessariamente concepito come una mossa contro la vita, ma come un andare incontro al bisogno imperioso di una vita più piena. Più che di essere spiegato, ci dice in sostanza Hillman, il suicidio attende di essere compreso.

More books from Adelphi

Cover of the book Maigret ha paura by James Hillman
Cover of the book Una pedina sulla scacchiera by James Hillman
Cover of the book Il comunista by James Hillman
Cover of the book Compulsion by James Hillman
Cover of the book Sull'utilità e il danno della storia per la vita by James Hillman
Cover of the book L’arte di conoscere se stessi by James Hillman
Cover of the book Il testamento Donadieu by James Hillman
Cover of the book La nascita della filosofia by James Hillman
Cover of the book Lettera a un religioso by James Hillman
Cover of the book La favola pitagorica by James Hillman
Cover of the book Joshua allora e oggi by James Hillman
Cover of the book Morte dell'inquisitore by James Hillman
Cover of the book Destra e sinistra by James Hillman
Cover of the book American Ground by James Hillman
Cover of the book A Weak Heart by James Hillman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy