Interviste del Secolo Breve

Incontri con i protagonisti della cultura, della politica e dell'arte del XX secolo

Nonfiction, History, Americas, Mexico, Reference & Language, Language Arts, Journalism, Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Interviste del Secolo Breve by Marco Lupis, Edizioni del Drago
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Lupis ISBN: 9788822806000
Publisher: Edizioni del Drago Publication: September 3, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Marco Lupis
ISBN: 9788822806000
Publisher: Edizioni del Drago
Publication: September 3, 2017
Imprint:
Language: Italian

"Per Marco Lupis l'intervista è un'arte sottile"
La Gazzetta del Sud

"Cinquanta pezzi di ottimo giornalismo (...) "Interviste del Secolo Breve" è un libro che racconta la storia contemporanea del nostro tempo meglio di tanti altri"
Maurizio Blondet

"Essere giornalisti significa misurarsi con l'istante, immergendosi nel flusso della storia (...) è quello che ha fatto Marco Lupis, giornalista, fotoreporter e scrittore, che ha girato il Mondo per 25 anni per incontrare i giganti della Storia e raccontare la guerra, la libertà, la lotta contro l'ingiustizia, la ricerca della verità"
La Riviera

"Interviste del Secolo Breve di Marco Lupis è un libro da leggere!
RecensioneLibro.it

Dall'autore de Il Male inutile:
Cinquanta personaggi che, a vario titolo, hanno fatto la storia della seconda metà del Ventesimo secolo (il "Secolo Breve"), visti da vicino nelle interviste esclusive realizzate dal reporter Marco Lupis nei decenni di attività come inviato speciale e corrispondente dall'America Latina e dall'Estremo Oriente per i maggiori Media italiani: Il Corriere della Sera, Panorama, L'Espresso, La Repubblica e la RAI.
Un viaggio attraverso le testimonianze dei protagonisti della cultura, della politica e dell'arte degli ultimi decenni, dalla rock star Peter Gabriel al cantautore Franco Battiato alla top model Claudia Schiffer; dal Subcomandante Marcos alla leader birmana e premio Nobel Aung San Suu Kyi; dalla colombiana Ingrid Betancourt al presidente argentino Menem, dal Premio Nobel giapponese Kenzaburo Oe al cinese Gao Xingjian al Nobel per la Pace Ramosh Orta.
Uno sguardo di volta in volta drammatico o leggero, sempre puntuale e approfondito, attraverso le voci dei protagonisti dei grandi temi dei nostri tempi: la guerra, la libertà, la lotta contro l'ingiustizia, la ricerca della verità nella politica, nella letteratura, nell'arte o nel cinema.
Interviste del Secolo Breve è stato tradotto finora in sette lingue.
L'AUTORE
Giornalista, fotoreporter e scrittore, Marco Lupis è stato il corrispondente de La Repubblica da Hong Kong.
Nato a Roma nel 1960, ha lavorato come corrispondente e inviato speciale in tutto il mondo, in particolare in America Latina e in Estremo Oriente, per le maggiori testate giornalistiche italiane (Panorama, Il Tempo, Il Corriere della Sera, L'Espresso e La Repubblica) e per la RAI (Mixer, Format, TG2 e TG3). Lavorando spesso in zona di guerra, è stato fra i pochi giornalisti a seguire i massacri seguiti alla dichiarazione di indipendenza a Timor Est, gli scontri sanguinosi tra cristiani e islamici nelle Molucche, la strage di Bali e l'epidemia di SARS in Cina. Con le sue corrispondenze ha coperto per oltre un decennio l'intera area Asia-Pacifico, spingendosi fino alle isole Hawaii e all'Antartide. Ha intervistato molti protagonisti della politica mondiale e specialmente asiatica, come la premio Nobel birmana Aung San Suu Kyi e la premier pakistana Benazir Bhutto, denunciando spesso nei suoi articoli le violazioni dei diritti umani.
I suoi reportage sono stati pubblicati anche da quotidiani spagnoli, argentini e americani*.*
Ha pubblicato: Il male Inutile (Rubbettino) e le due parti di "Oriente Estremo": I Cannibali di Mao - Oriente Estremo/1 e Cristo si è fermato a Shingo - Oriente Estremo/2.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Per Marco Lupis l'intervista è un'arte sottile"
La Gazzetta del Sud

"Cinquanta pezzi di ottimo giornalismo (...) "Interviste del Secolo Breve" è un libro che racconta la storia contemporanea del nostro tempo meglio di tanti altri"
Maurizio Blondet

"Essere giornalisti significa misurarsi con l'istante, immergendosi nel flusso della storia (...) è quello che ha fatto Marco Lupis, giornalista, fotoreporter e scrittore, che ha girato il Mondo per 25 anni per incontrare i giganti della Storia e raccontare la guerra, la libertà, la lotta contro l'ingiustizia, la ricerca della verità"
La Riviera

"Interviste del Secolo Breve di Marco Lupis è un libro da leggere!
RecensioneLibro.it

Dall'autore de Il Male inutile:
Cinquanta personaggi che, a vario titolo, hanno fatto la storia della seconda metà del Ventesimo secolo (il "Secolo Breve"), visti da vicino nelle interviste esclusive realizzate dal reporter Marco Lupis nei decenni di attività come inviato speciale e corrispondente dall'America Latina e dall'Estremo Oriente per i maggiori Media italiani: Il Corriere della Sera, Panorama, L'Espresso, La Repubblica e la RAI.
Un viaggio attraverso le testimonianze dei protagonisti della cultura, della politica e dell'arte degli ultimi decenni, dalla rock star Peter Gabriel al cantautore Franco Battiato alla top model Claudia Schiffer; dal Subcomandante Marcos alla leader birmana e premio Nobel Aung San Suu Kyi; dalla colombiana Ingrid Betancourt al presidente argentino Menem, dal Premio Nobel giapponese Kenzaburo Oe al cinese Gao Xingjian al Nobel per la Pace Ramosh Orta.
Uno sguardo di volta in volta drammatico o leggero, sempre puntuale e approfondito, attraverso le voci dei protagonisti dei grandi temi dei nostri tempi: la guerra, la libertà, la lotta contro l'ingiustizia, la ricerca della verità nella politica, nella letteratura, nell'arte o nel cinema.
Interviste del Secolo Breve è stato tradotto finora in sette lingue.
L'AUTORE
Giornalista, fotoreporter e scrittore, Marco Lupis è stato il corrispondente de La Repubblica da Hong Kong.
Nato a Roma nel 1960, ha lavorato come corrispondente e inviato speciale in tutto il mondo, in particolare in America Latina e in Estremo Oriente, per le maggiori testate giornalistiche italiane (Panorama, Il Tempo, Il Corriere della Sera, L'Espresso e La Repubblica) e per la RAI (Mixer, Format, TG2 e TG3). Lavorando spesso in zona di guerra, è stato fra i pochi giornalisti a seguire i massacri seguiti alla dichiarazione di indipendenza a Timor Est, gli scontri sanguinosi tra cristiani e islamici nelle Molucche, la strage di Bali e l'epidemia di SARS in Cina. Con le sue corrispondenze ha coperto per oltre un decennio l'intera area Asia-Pacifico, spingendosi fino alle isole Hawaii e all'Antartide. Ha intervistato molti protagonisti della politica mondiale e specialmente asiatica, come la premio Nobel birmana Aung San Suu Kyi e la premier pakistana Benazir Bhutto, denunciando spesso nei suoi articoli le violazioni dei diritti umani.
I suoi reportage sono stati pubblicati anche da quotidiani spagnoli, argentini e americani*.*
Ha pubblicato: Il male Inutile (Rubbettino) e le due parti di "Oriente Estremo": I Cannibali di Mao - Oriente Estremo/1 e Cristo si è fermato a Shingo - Oriente Estremo/2.

More books from Literary

Cover of the book Le Dragon Imperial by Marco Lupis
Cover of the book Down For the Count by Marco Lupis
Cover of the book Gravel Heart by Marco Lupis
Cover of the book Body/Politics by Marco Lupis
Cover of the book Alchymic Journals by Marco Lupis
Cover of the book The Other Side Of The Orange Grove by Marco Lupis
Cover of the book Ishimure Michiko's Writing in Ecocritical Perspective by Marco Lupis
Cover of the book La Promenade au phare de Virginia Woolf by Marco Lupis
Cover of the book The Book of Rio by Marco Lupis
Cover of the book Une autre idée du bonheur de Marc Levy (Fiche de lecture) by Marco Lupis
Cover of the book Baroja y España by Marco Lupis
Cover of the book My Luck in the Blind Girl by Marco Lupis
Cover of the book The Sweet Girl by Marco Lupis
Cover of the book Viaggio nella testa dell'artista by Marco Lupis
Cover of the book Camping on the Wye by Marco Lupis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy