Kafka è stato con me tutta la vita

Nonfiction, History
Cover of the book Kafka è stato con me tutta la vita by Antonio, Cassese, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio, Cassese ISBN: 9788815321077
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: March 13, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Antonio, Cassese
ISBN: 9788815321077
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: March 13, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Antonio Cassese non era un lettore qualunque di Kafka, ma un giudice che aveva esperienza del male e che continuava a credere nella legge e nel diritto, pur guardando “con angoscia le forze che si oppongono all’esercizio della giustizia e soprattutto l’istinto di sopraffazione sempre latente e pronto a esplodere in qualsiasi momento della vita e della storia”. In questo libro egli apre ai lettori il suo “retrobottega”, quel luogo e quel tempo di riposo mentale dalle fatiche quotidiane condiviso con le letture preferite. Da queste letture e dal confronto, continuo e sempre rinnovato, con lo scrittore praghese, costruisce tanti piccoli saggi, riflessioni sulla vita e sulla letteratura, sui mali dell’umanità, da lui così conosciuti per professione, accompagnandoci nei suoi incontri con personaggi veri o ideali. L’uomo e il giudice, lo studioso e il lettore si confondono in queste pagine in cui emerge una vita intera spesa a comprendere l’umanità, nel tentativo di aiutarla a uscire dai suoi mali oscuri. Un percorso intenso e intimo che si chiude con due racconti, “L’isola dei Bianconi” e “Gethsemani”, con cui Cassese affronta e spiega la sua ultima battaglia, quella con la malattia.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Antonio Cassese non era un lettore qualunque di Kafka, ma un giudice che aveva esperienza del male e che continuava a credere nella legge e nel diritto, pur guardando “con angoscia le forze che si oppongono all’esercizio della giustizia e soprattutto l’istinto di sopraffazione sempre latente e pronto a esplodere in qualsiasi momento della vita e della storia”. In questo libro egli apre ai lettori il suo “retrobottega”, quel luogo e quel tempo di riposo mentale dalle fatiche quotidiane condiviso con le letture preferite. Da queste letture e dal confronto, continuo e sempre rinnovato, con lo scrittore praghese, costruisce tanti piccoli saggi, riflessioni sulla vita e sulla letteratura, sui mali dell’umanità, da lui così conosciuti per professione, accompagnandoci nei suoi incontri con personaggi veri o ideali. L’uomo e il giudice, lo studioso e il lettore si confondono in queste pagine in cui emerge una vita intera spesa a comprendere l’umanità, nel tentativo di aiutarla a uscire dai suoi mali oscuri. Un percorso intenso e intimo che si chiude con due racconti, “L’isola dei Bianconi” e “Gethsemani”, con cui Cassese affronta e spiega la sua ultima battaglia, quella con la malattia.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Bambini disattenti e iperattivi by Antonio, Cassese
Cover of the book Invito alla letteratura by Antonio, Cassese
Cover of the book Polonia by Antonio, Cassese
Cover of the book Il Gentile dei fascisti by Antonio, Cassese
Cover of the book Esposizioni by Antonio, Cassese
Cover of the book Storia linguistica dell'Italia disunita by Antonio, Cassese
Cover of the book Essere #matteorenzi by Antonio, Cassese
Cover of the book Per sport e per amore by Antonio, Cassese
Cover of the book La svolta by Antonio, Cassese
Cover of the book Territori e potere by Antonio, Cassese
Cover of the book Ma cos'è questa crisi by Antonio, Cassese
Cover of the book Estetica e architettura by Antonio, Cassese
Cover of the book Lezioni d'Italiano by Antonio, Cassese
Cover of the book Giustizia straordinaria tra fascismo e democrazia by Antonio, Cassese
Cover of the book Si fa presto a dire cotto by Antonio, Cassese
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy