L'antigiudaismo

Storia di un'idea

Nonfiction, Religion & Spirituality, Reference, Comparative Religion
Cover of the book L'antigiudaismo by Piero Stefani, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piero Stefani ISBN: 9788858122365
Publisher: Editori Laterza Publication: September 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Piero Stefani
ISBN: 9788858122365
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La tragedia dell’Olocausto continua a rappresentare la più grande sfida storica per la coscienza dell’Occidente cristiano. Ma in che senso e in quale misura il cristianesimo porta il peso della ‘condanna’ del popolo ebraico? In questo libro, Stefani propone un’analisi dell’idea stessa di antigiudaismo, a partire dalla nascita della Chiesa cristiana e dal formarsi della sua identità per differenza. Abbandonando il termine antisemitismo, che è quello solitamente usato per indicare ogni forma di avversione o persecuzione nei confronti degli ebrei, l’Autore studia il cammino dell’antigiudaismo, con tutte le varianti in cui è stato declinato nel corso di venti secoli. Dalla visione del popolo ebraico come ‘popolo deicida’ a quella di ‘popolo testimone’, la cui condizione storica di dispersione sarebbe prova della verità del cristianesimo; dalla credenza in una diabolica congiura giudaica contro i cristiani alla tolleranza pur sempre ghettizzante, fino alla solenne ammissione di colpa da parte della Chiesa e all’impegnativa affermazione che l’alleanza tra Dio e Israele non è mai stata revocata.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La tragedia dell’Olocausto continua a rappresentare la più grande sfida storica per la coscienza dell’Occidente cristiano. Ma in che senso e in quale misura il cristianesimo porta il peso della ‘condanna’ del popolo ebraico? In questo libro, Stefani propone un’analisi dell’idea stessa di antigiudaismo, a partire dalla nascita della Chiesa cristiana e dal formarsi della sua identità per differenza. Abbandonando il termine antisemitismo, che è quello solitamente usato per indicare ogni forma di avversione o persecuzione nei confronti degli ebrei, l’Autore studia il cammino dell’antigiudaismo, con tutte le varianti in cui è stato declinato nel corso di venti secoli. Dalla visione del popolo ebraico come ‘popolo deicida’ a quella di ‘popolo testimone’, la cui condizione storica di dispersione sarebbe prova della verità del cristianesimo; dalla credenza in una diabolica congiura giudaica contro i cristiani alla tolleranza pur sempre ghettizzante, fino alla solenne ammissione di colpa da parte della Chiesa e all’impegnativa affermazione che l’alleanza tra Dio e Israele non è mai stata revocata.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il valore di tutto by Piero Stefani
Cover of the book Elogio della radicalità by Piero Stefani
Cover of the book La filosofia e le sue storie by Piero Stefani
Cover of the book Il cristianesimo medievale in Occidente by Piero Stefani
Cover of the book La difficile arte del banchiere by Piero Stefani
Cover of the book Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo by Piero Stefani
Cover of the book La cucina italiana by Piero Stefani
Cover of the book 1478. La congiura dei Pazzi by Piero Stefani
Cover of the book Forza senza legittimità by Piero Stefani
Cover of the book Vite di scarto by Piero Stefani
Cover of the book Gli anni di Genova by Piero Stefani
Cover of the book Cosa pensano gli americani (e perché sono così diversi da noi) by Piero Stefani
Cover of the book Il Giardina compatto. vol. 2 by Piero Stefani
Cover of the book Medioevo al femminile by Piero Stefani
Cover of the book Voglia di comunità by Piero Stefani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy