L'arte dell'attore dal Romanticismo a Brecht

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Theatre, History & Criticism
Cover of the book L'arte dell'attore dal Romanticismo a Brecht by Sandra Pietrini, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sandra Pietrini ISBN: 9788858114896
Publisher: Editori Laterza Publication: June 13, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Sandra Pietrini
ISBN: 9788858114896
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 13, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

A partire dal Romanticismo, gli attori cercano di nobilitare il loro mestiere attraverso la pubblicazione di trattati e manuali di recitazione. Nonostante questi tentativi di codificazione dell’arte, all’inizio dell’Ottocento si afferma il mito dell’attore ispirato, che recita trasportato dall’impeto del sentimento. Il dibattito fra i fautori dell’immedesimazione e i sostenitori di una recitazione ‘a freddo’ si intensificherà nel corso del secolo. Il Novecento batterà invece altre strade, inaugurando una complessa riflessione sulle tecniche e sul training, ma anche sulle possibili interazioni fra attore e regista. Sandra Pietrini offre una panoramica della funzione e dell’immagine dell’attore negli ultimi due secoli, dalla recitazione romantica al narratore nel teatro epico di Brecht, dai manuali di mimica alla riscoperta della corporeità scenica nelle prime avanguardie novecentesche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A partire dal Romanticismo, gli attori cercano di nobilitare il loro mestiere attraverso la pubblicazione di trattati e manuali di recitazione. Nonostante questi tentativi di codificazione dell’arte, all’inizio dell’Ottocento si afferma il mito dell’attore ispirato, che recita trasportato dall’impeto del sentimento. Il dibattito fra i fautori dell’immedesimazione e i sostenitori di una recitazione ‘a freddo’ si intensificherà nel corso del secolo. Il Novecento batterà invece altre strade, inaugurando una complessa riflessione sulle tecniche e sul training, ma anche sulle possibili interazioni fra attore e regista. Sandra Pietrini offre una panoramica della funzione e dell’immagine dell’attore negli ultimi due secoli, dalla recitazione romantica al narratore nel teatro epico di Brecht, dai manuali di mimica alla riscoperta della corporeità scenica nelle prime avanguardie novecentesche.

More books from Editori Laterza

Cover of the book “Il matrimonio omosessuale è contro natura”. Falso! by Sandra Pietrini
Cover of the book La scienza delle nostre origini by Sandra Pietrini
Cover of the book Storia degli Stati Uniti by Sandra Pietrini
Cover of the book Onorate Società by Sandra Pietrini
Cover of the book La danza 2.0 by Sandra Pietrini
Cover of the book Ebraismo by Sandra Pietrini
Cover of the book L'ordine giuridico medievale by Sandra Pietrini
Cover of the book L'Anticittà by Sandra Pietrini
Cover of the book L'Ordine dei Predicatori by Sandra Pietrini
Cover of the book Mussolini censore by Sandra Pietrini
Cover of the book Diritto sconfinato by Sandra Pietrini
Cover of the book Il buongoverno by Sandra Pietrini
Cover of the book Guida a Heidegger by Sandra Pietrini
Cover of the book “La famiglia è in crisi” by Sandra Pietrini
Cover of the book Il tempo di Woodstock by Sandra Pietrini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy