L'Europa dei Popoli o degli Stati?

L'integrazione spiegata attraverso il diritto dell'Unione europea

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Law
Cover of the book L'Europa dei Popoli o degli Stati? by Massimo Fragola, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Fragola ISBN: 9788868225698
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: May 12, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Fragola
ISBN: 9788868225698
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: May 12, 2017
Imprint:
Language: Italian

Parlare di “Europa dei Popoli” ai nostri giorni con riguardo all’Unione europea può sembrare a dir poco utopistico. La percezione che una congrua parte dei cittadini ha dell’integrazione europea, oltre ad una sensazione di insofferenza, sollecitata non sempre correttamente dalla politica e dai mass media, è che l’Unione sia un “carrozzone” guidato dagli Stati – e in particolare dalla Germania – nel quale i cittadini non hanno alcuna voce in capitolo.
Questo libro ha l’ambizione di spiegare in modo semplificato l’Unione europea (UE) attraverso il suo ordinamento giuridico e l’attuale sistema istituzionale. Non è un lavoro scientifico; bensì un “navigatore” nei meandri delle istituzioni UE troppo spesso sconosciuti al grande pubblico, anche a causa (e forse soprattutto) della complessità del sistema istituzionale sovranazionale. L’idea di un testo agile, di ampia diffusione, coincide con il 60° anniversario della firma del Trattato di Roma del 1957 istitutivo della Comunità economica europea.

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Parlare di “Europa dei Popoli” ai nostri giorni con riguardo all’Unione europea può sembrare a dir poco utopistico. La percezione che una congrua parte dei cittadini ha dell’integrazione europea, oltre ad una sensazione di insofferenza, sollecitata non sempre correttamente dalla politica e dai mass media, è che l’Unione sia un “carrozzone” guidato dagli Stati – e in particolare dalla Germania – nel quale i cittadini non hanno alcuna voce in capitolo.
Questo libro ha l’ambizione di spiegare in modo semplificato l’Unione europea (UE) attraverso il suo ordinamento giuridico e l’attuale sistema istituzionale. Non è un lavoro scientifico; bensì un “navigatore” nei meandri delle istituzioni UE troppo spesso sconosciuti al grande pubblico, anche a causa (e forse soprattutto) della complessità del sistema istituzionale sovranazionale. L’idea di un testo agile, di ampia diffusione, coincide con il 60° anniversario della firma del Trattato di Roma del 1957 istitutivo della Comunità economica europea.

 

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani by Massimo Fragola
Cover of the book Giusy Spizzirri by Massimo Fragola
Cover of the book Paesaggi e storia in Calabria. Cosenza, luoghi e identità by Massimo Fragola
Cover of the book 5 euro by Massimo Fragola
Cover of the book Touch me. Il guerriero in una mano by Massimo Fragola
Cover of the book La Ribellione degli Angeli by Massimo Fragola
Cover of the book Verso Emmaus. Quasi un giornale di bordo by Massimo Fragola
Cover of the book Che il dio del sole sia con te by Massimo Fragola
Cover of the book Zibaldone Norvegico by Massimo Fragola
Cover of the book Il giostraio e altre vite by Massimo Fragola
Cover of the book Naïs Micoulin e altri racconti by Massimo Fragola
Cover of the book I Diritti Negati by Massimo Fragola
Cover of the book Cosa Nuova. Viaggio nei feudi della 'Ndrangheta con lo squadrone cacciatori by Massimo Fragola
Cover of the book Sensibilità e potere. Il cinema di Pablo Larraín by Massimo Fragola
Cover of the book An... Profumo d'arancio amaro by Massimo Fragola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy