L'inganno di Tangentopoli

Dialogo sull'Italia a vent'anni da Mani Pulite

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book L'inganno di Tangentopoli by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara ISBN: 9788831733786
Publisher: Marsilio Publication: June 27, 2012
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
ISBN: 9788831733786
Publisher: Marsilio
Publication: June 27, 2012
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Dopo aver messo «l'Italia in esilio» per un finanziamento al partito che gli è costato una condanna nell'inchiesta di Mani Pulite, da Nizza e da Londra, dove vive, Renato Altissimo non ha mai smesso di osservare con attenzione le vicende italiane. Mai prima d'ora, però, aveva sentito così vicino il clima cupo di quegli anni, tanto da voler rendere pubblica in questo libro-intervista con Gaetano Pedullà una dettagliata, quanto scomoda, testimonianza diretta, per capire fino in fondo quella stagione e non ricadere negli stessi errori. Se è vero che la storia è scritta dai vincitori, infatti, Tangentopoli rischia di restare una vicenda senza storia. Non solo perché a vent'anni di distanza i vizi dell'Italia sono sempre gli stessi, la corruzione è diffusa, il debito pubblico ha toccato vette inesplorate e il vento dell'antipolitica ha svuotato di potere istituzioni e democrazia. Se a questo si aggiungono l'indignazione ancora percepibile in gran parte del Paese e il camaleontismo di chi ha tratto grandissimi benefici da quella stagione, ecco che diventa difficile trasferire i fatti di allora dalle pagine della cronaca a quelle della storia. Un compito arduo quanto doveroso, perché senza determinarne gli anticorpi, presto o tardi potremmo trovarci a dover fare i conti con una nuova Tangentopoli, persino più dirompente di vent'anni fa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo aver messo «l'Italia in esilio» per un finanziamento al partito che gli è costato una condanna nell'inchiesta di Mani Pulite, da Nizza e da Londra, dove vive, Renato Altissimo non ha mai smesso di osservare con attenzione le vicende italiane. Mai prima d'ora, però, aveva sentito così vicino il clima cupo di quegli anni, tanto da voler rendere pubblica in questo libro-intervista con Gaetano Pedullà una dettagliata, quanto scomoda, testimonianza diretta, per capire fino in fondo quella stagione e non ricadere negli stessi errori. Se è vero che la storia è scritta dai vincitori, infatti, Tangentopoli rischia di restare una vicenda senza storia. Non solo perché a vent'anni di distanza i vizi dell'Italia sono sempre gli stessi, la corruzione è diffusa, il debito pubblico ha toccato vette inesplorate e il vento dell'antipolitica ha svuotato di potere istituzioni e democrazia. Se a questo si aggiungono l'indignazione ancora percepibile in gran parte del Paese e il camaleontismo di chi ha tratto grandissimi benefici da quella stagione, ecco che diventa difficile trasferire i fatti di allora dalle pagine della cronaca a quelle della storia. Un compito arduo quanto doveroso, perché senza determinarne gli anticorpi, presto o tardi potremmo trovarci a dover fare i conti con una nuova Tangentopoli, persino più dirompente di vent'anni fa.

More books from Marsilio

Cover of the book Il bastardo di Mautàna by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book L'austerità fa crescere by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book Il sole sorge a Sud by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book Il messaggio nella bottiglia by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book Più grande la paura by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book L'altro posto by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book Dante by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book Sovietistan by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book Gus Van Sant by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book La verità e altre bugie by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book Nemmeno il tempo di sognare by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book Uomini che odiano le donne by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book Thomas Hodgskin, discepolo anarchico di Adam Smith by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book L'attore in primo piano by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
Cover of the book Il dilemma della complessità by Renato Altissimo, Gaetano Pedullà, Giuliano Ferrara
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy