L'Italia a banda larga

Come una rete superveloce farà crescere l’Italia

Nonfiction, Computers, Internet
Cover of the book L'Italia a banda larga by Forum Idee per la crescita, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Forum Idee per la crescita ISBN: 9788861266858
Publisher: Corriere della Sera Publication: June 19, 2014
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Forum Idee per la crescita
ISBN: 9788861266858
Publisher: Corriere della Sera
Publication: June 19, 2014
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

A che punto è lo sviluppo della rete digitale a banda larga in Italia? Rispetto ai partner europei i servizi di internet superveloce arrancano e il rischio è quello di non riuscire a sfruttare uno straordinario volano per la ripresa economica, l’occupazione e l’innovazione nei sistemi produttivi del Paese. Gli ostacoli non mancano: la storica assenza di una rete via cavo (che in Germania e Inghilterra rappresenta un’alternativa importante), la scarsa digitalizzazione della popolazione e la scarsità di contenuti video in lingua italiana sul web che potrebbero spingere la domanda di servizi broadband da parte delle famiglie. Ma, come si spiega in queste pagine con abbondanza di analisi, dati, case study e concrete proposte d’intervento, questo è il momento giusto per investire sulla rete di telecomunicazione veloce con una massima copertura sul territorio nazionale: un obiettivo che dev’essere raggiunto coinvolgendo sia gli attori privati già impegnati nello sviluppo delle nuove reti sia l’operatore pubblico, a garanzia di controllo sulle tariffe e di un’equa diffusione delle infrastrutture.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A che punto è lo sviluppo della rete digitale a banda larga in Italia? Rispetto ai partner europei i servizi di internet superveloce arrancano e il rischio è quello di non riuscire a sfruttare uno straordinario volano per la ripresa economica, l’occupazione e l’innovazione nei sistemi produttivi del Paese. Gli ostacoli non mancano: la storica assenza di una rete via cavo (che in Germania e Inghilterra rappresenta un’alternativa importante), la scarsa digitalizzazione della popolazione e la scarsità di contenuti video in lingua italiana sul web che potrebbero spingere la domanda di servizi broadband da parte delle famiglie. Ma, come si spiega in queste pagine con abbondanza di analisi, dati, case study e concrete proposte d’intervento, questo è il momento giusto per investire sulla rete di telecomunicazione veloce con una massima copertura sul territorio nazionale: un obiettivo che dev’essere raggiunto coinvolgendo sia gli attori privati già impegnati nello sviluppo delle nuove reti sia l’operatore pubblico, a garanzia di controllo sulle tariffe e di un’equa diffusione delle infrastrutture.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Il commissario Karim by Forum Idee per la crescita
Cover of the book Liberiamo la scuola by Forum Idee per la crescita
Cover of the book La costruzione del giallo by Forum Idee per la crescita
Cover of the book Noi donne di Teheran by Forum Idee per la crescita
Cover of the book Fuori dalla crisi by Forum Idee per la crescita
Cover of the book Nelle mani di Dio by Forum Idee per la crescita
Cover of the book Fango by Forum Idee per la crescita
Cover of the book L’acciambellato by Forum Idee per la crescita
Cover of the book Enigma Pistorius by Forum Idee per la crescita
Cover of the book I segreti di Don Verzè by Forum Idee per la crescita
Cover of the book La nascita del personaggio by Forum Idee per la crescita
Cover of the book Tango milanese by Forum Idee per la crescita
Cover of the book Come salvare capra e cavoli by Forum Idee per la crescita
Cover of the book L'età felice by Forum Idee per la crescita
Cover of the book Per sempre tuo by Forum Idee per la crescita
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy