La città di Roma nel Concordato del 1929 e nell'Accordo del 1984

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Denominations, Catholic, Catholicism
Cover of the book La città di Roma nel Concordato del 1929 e nell'Accordo del 1984 by Michele Madonna, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Madonna ISBN: 9788891166197
Publisher: Youcanprint Publication: December 4, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Michele Madonna
ISBN: 9788891166197
Publisher: Youcanprint
Publication: December 4, 2014
Imprint:
Language: Italian

Roma è città assolutamente “peculiare”, perché è al contempo sede del Capo della Chiesa cattolica e capitale dello Stato italiano. L’art. 1 cpv. del Concordato lateranense impegnava il Governo a preservare il “carattere sacro della Città Eterna, sede vescovile del Sommo Pontefice, centro del mondo cattolico e meta di pellegrinaggi”. Il volume traccia un quadro dell’interpretazione dottrinale e dei profili applicativi di tale norma dal 1929 al processo di revisione concordataria, per poi ricostruire la genesi e delineare l’esegesi dell’art. 2.4 dell’Accordo di Villa Madama del 1984, con il quale la Repubblica riconosce il “particolare significato” di Roma per la “cattolicità”. L’analisi dei problemi sottesi a tali disposizioni consente anche di mettere in luce alcune tendenze e linee evolutive del diritto e della politica ecclesiastica italiani dal fascismo alla Costituzione repubblicana del 1948, al nuovo Concordato del 1984, sino ai problemi attuali di una società divenuta multireligiosa e multiculturale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Roma è città assolutamente “peculiare”, perché è al contempo sede del Capo della Chiesa cattolica e capitale dello Stato italiano. L’art. 1 cpv. del Concordato lateranense impegnava il Governo a preservare il “carattere sacro della Città Eterna, sede vescovile del Sommo Pontefice, centro del mondo cattolico e meta di pellegrinaggi”. Il volume traccia un quadro dell’interpretazione dottrinale e dei profili applicativi di tale norma dal 1929 al processo di revisione concordataria, per poi ricostruire la genesi e delineare l’esegesi dell’art. 2.4 dell’Accordo di Villa Madama del 1984, con il quale la Repubblica riconosce il “particolare significato” di Roma per la “cattolicità”. L’analisi dei problemi sottesi a tali disposizioni consente anche di mettere in luce alcune tendenze e linee evolutive del diritto e della politica ecclesiastica italiani dal fascismo alla Costituzione repubblicana del 1948, al nuovo Concordato del 1984, sino ai problemi attuali di una società divenuta multireligiosa e multiculturale.

More books from Youcanprint

Cover of the book Lucy contro Eva by Michele Madonna
Cover of the book Il concetto della speranza ai primissimi esordi del cristianesimo by Michele Madonna
Cover of the book Zitta, in nome del tuo Dio! by Michele Madonna
Cover of the book Il passato di Lisa Krall by Michele Madonna
Cover of the book SEPAMARSI. Linee guida per una separazione amorevole by Michele Madonna
Cover of the book Educazione alimentare e corretta alimentazione: un percorso per la Scuola Primaria alla luce delle Indicazioni Nazionali (Legge Moratti) by Michele Madonna
Cover of the book Parole come versi by Michele Madonna
Cover of the book Piccolo mondo antico by Michele Madonna
Cover of the book Gocce d'acqua in un mare di petrolio by Michele Madonna
Cover of the book In forma fisicamente,in equilibrio psicologicamente by Michele Madonna
Cover of the book Monologo di un Coccodrillo by Michele Madonna
Cover of the book L’estasi sessuale. L’eros iniziatico e spirituale by Michele Madonna
Cover of the book Lose weight by finding alternatives to sugary drinks by Michele Madonna
Cover of the book La Rinascita by Michele Madonna
Cover of the book The mind cure by Michele Madonna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy