La contestazione cattolica

Movimenti, cultura e politica dal Vaticano II al ’68

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century, Religion & Spirituality, Christianity, Church
Cover of the book La contestazione cattolica by Alessandro Santagata, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Santagata ISBN: 9788867287154
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: September 13, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Alessandro Santagata
ISBN: 9788867287154
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: September 13, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Del Vaticano II si continua a discutere per le conseguenze che ha avuto nella vita della Chiesa e di milioni di credenti, ma il Concilio è stato anche un grande evento politico degli anni Sessanta. In una fase di profonda trasformazione culturale, l’emersione del cosiddetto “dissenso” politico ed ecclesiale ha rappresentato una risposta generazionale e trasversale alle diverse anime del mondo cattolico, risposta culminata nel “momento ’68” con l’esplosione delle contrapposizioni innescate dal Concilio nella contaminazione con le parole d’ordine dei movimenti di lotta. Come si mostra con questo libro, i pochi anni al centro della ricostruzione costituiscono uno snodo fondamentale del percorso del cattolicesimo italiano, tra la reazione alla modernizzazione e i tentativi di indirizzare quella spinta eludendo i punti scoperti dal Vaticano II e conservando l’identità del cattolicesimo politico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Del Vaticano II si continua a discutere per le conseguenze che ha avuto nella vita della Chiesa e di milioni di credenti, ma il Concilio è stato anche un grande evento politico degli anni Sessanta. In una fase di profonda trasformazione culturale, l’emersione del cosiddetto “dissenso” politico ed ecclesiale ha rappresentato una risposta generazionale e trasversale alle diverse anime del mondo cattolico, risposta culminata nel “momento ’68” con l’esplosione delle contrapposizioni innescate dal Concilio nella contaminazione con le parole d’ordine dei movimenti di lotta. Come si mostra con questo libro, i pochi anni al centro della ricostruzione costituiscono uno snodo fondamentale del percorso del cattolicesimo italiano, tra la reazione alla modernizzazione e i tentativi di indirizzare quella spinta eludendo i punti scoperti dal Vaticano II e conservando l’identità del cattolicesimo politico.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Women’s Networks of Spiritual Promotion in the Peninsular Kingdoms (13th-16th Centuries) by Alessandro Santagata
Cover of the book Il nome dell’autore by Alessandro Santagata
Cover of the book Simboli della politica by Alessandro Santagata
Cover of the book Vassalli del papa by Alessandro Santagata
Cover of the book Parole nel tempo by Alessandro Santagata
Cover of the book Il nostro Gramsci by Alessandro Santagata
Cover of the book L’ordine della città by Alessandro Santagata
Cover of the book Presidenti by Alessandro Santagata
Cover of the book 1943. Strategie militari, collaborazionismi, Resistenze by Alessandro Santagata
Cover of the book Union in Separation by Alessandro Santagata
Cover of the book La violenza contro le donne nella storia by Alessandro Santagata
Cover of the book La delegittimazione politica nell’età contemporanea 2 by Alessandro Santagata
Cover of the book Le Storie dei Longobardi by Alessandro Santagata
Cover of the book Disciplined Dissent by Alessandro Santagata
Cover of the book Sulla Vita e sulla Regola di san Benedetto by Alessandro Santagata
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy