La conversione

Fiction & Literature, Anthologies, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La conversione by Agostino, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Agostino ISBN: 9788851138912
Publisher: UTET Publication: February 24, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Agostino
ISBN: 9788851138912
Publisher: UTET
Publication: February 24, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
Con un linguaggio personalissimo, intingendo la penna nel suo passato di peccatore, Agostino ripercorre nelle Confessioni (di cui sono qui raccolti i libri VI-IX) gli anni turbolenti di dubbi e peregrinazioni che caratterizzano il suo percorso prima della conversione. O meglio, prima delle progressive "conversioni", da intendere nel senso etimologico di "rivoluzioni nello sguardo", che Agostino ha vissuto. Conversioni che devono moltissimo alla pagina scritta: dal dialogo perduto di Cicerone (Ortensio) che introduce Agostino alla filosofia, ai testi di Plotino e dei suoi commentatori, al tempo utilizzati per porre le basi a una forma di neoplatonismo cristiano. Fino al momento di tensione massima di questa straordinaria opera al confine tra meditazione, riflessione filosofica e autobiografia: il libro VIII delle Confessioni. Introduzione di Armando Massarenti.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Con un linguaggio personalissimo, intingendo la penna nel suo passato di peccatore, Agostino ripercorre nelle Confessioni (di cui sono qui raccolti i libri VI-IX) gli anni turbolenti di dubbi e peregrinazioni che caratterizzano il suo percorso prima della conversione. O meglio, prima delle progressive "conversioni", da intendere nel senso etimologico di "rivoluzioni nello sguardo", che Agostino ha vissuto. Conversioni che devono moltissimo alla pagina scritta: dal dialogo perduto di Cicerone (Ortensio) che introduce Agostino alla filosofia, ai testi di Plotino e dei suoi commentatori, al tempo utilizzati per porre le basi a una forma di neoplatonismo cristiano. Fino al momento di tensione massima di questa straordinaria opera al confine tra meditazione, riflessione filosofica e autobiografia: il libro VIII delle Confessioni. Introduzione di Armando Massarenti.

More books from UTET

Cover of the book Principi di economia by Agostino
Cover of the book La pasta umana by Agostino
Cover of the book La vita by Agostino
Cover of the book Romanzieri del Seicento by Agostino
Cover of the book La sapienza degli antichi by Agostino
Cover of the book Giove custode di Roma by Agostino
Cover of the book Dialoghi politici e Lettere by Agostino
Cover of the book Corso di economia politica by Agostino
Cover of the book Trattato delle procedure concorsuali vol. II by Agostino
Cover of the book Norwegian wood by Agostino
Cover of the book Storia degli arcivescovi della chiesa di Amburgo by Agostino
Cover of the book Grande guerra, piccoli generali by Agostino
Cover of the book Casamonica by Agostino
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile. III. Tomo secondo - artt. 275-322 by Agostino
Cover of the book Le confessioni di un italiano by Agostino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy