La crisi d'impresa

Nonfiction, Reference & Language, Law, Bankruptcy
Cover of the book La crisi d'impresa by Di Marzio Fabrizio, Cedam
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Di Marzio Fabrizio ISBN: 9788813311230
Publisher: Cedam Publication: January 27, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Di Marzio Fabrizio
ISBN: 9788813311230
Publisher: Cedam
Publication: January 27, 2011
Imprint:
Language: Italian

Autorevoli magistrati del diritto commerciale si interrogano sul nuovo diritto della crisi d’impresa. Nel bilancio di una stagione di riforme può così organizzarsi una riflessione corale su alcuni assetti di un nuovo diritto per l’economia.
Vengono affrontati i temi più controversi del diritto fallimentare e i problemi teorici e applicativi che ne derivano.

L'opera è divisa in tredici capitoli corredati da un ampio apparato di note.
La nota introduttiva è stata realizzata dal curatore dell'Opera.
CAP. I: Un diritto per l'economia. Bilancio di una stagione di riforme. Una scelta di degiurisdizionalizzazione? (L. Rovelli)
CAP. II:L'accertamento delle dimensioni dell'impresa nella istruttoria prefallimentare (B. Paternò Raddusa)
CAP. III: Il giudice delegato nella nuova procedura fallimentare (G. Bozza)
CAP. IV: Il programma di liquidazione nelle prassi applicative dei tribunali (M. Vitiello)
CAP. V: L'azione di responsabilità nel fallimento della s.r.l. (R. Rordorf)
CAP. VI: Il socio di fatto, occulto, apparente e tiranno dopo la riforma del diritto societario e del diritto fallimentare (F. Miccio)
CAP. VII: Il piano attestato di risanamento (G. Lo Cascio)
CAP. VIII: Profili sostanziali della fattispecie 'accordi di ristutturazione dei debiti' (F. Di Marzio)
CAP. IX: Il sindacato del tribunale nella fase di ammissione al concordato preventivo (A. Patti)
CAP. X: Creditori privilegiati, creditori chirografari e classi nel concordato preventivo (L. Panzani)
CAP. XI: Transazione fiscale e proposta di concordato preventivo: riflessi sull'ammissione alla procedura e sul voto dei creditori (V. Zanichelli)
CAP. XII: Il giudizio di omologazione del concordato preventivo (E. Norelli)
CAP. XIII: L'impiego del trust nella gestione negoziale della crisi d'impresa (C. D'Arrigo)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Autorevoli magistrati del diritto commerciale si interrogano sul nuovo diritto della crisi d’impresa. Nel bilancio di una stagione di riforme può così organizzarsi una riflessione corale su alcuni assetti di un nuovo diritto per l’economia.
Vengono affrontati i temi più controversi del diritto fallimentare e i problemi teorici e applicativi che ne derivano.

L'opera è divisa in tredici capitoli corredati da un ampio apparato di note.
La nota introduttiva è stata realizzata dal curatore dell'Opera.
CAP. I: Un diritto per l'economia. Bilancio di una stagione di riforme. Una scelta di degiurisdizionalizzazione? (L. Rovelli)
CAP. II:L'accertamento delle dimensioni dell'impresa nella istruttoria prefallimentare (B. Paternò Raddusa)
CAP. III: Il giudice delegato nella nuova procedura fallimentare (G. Bozza)
CAP. IV: Il programma di liquidazione nelle prassi applicative dei tribunali (M. Vitiello)
CAP. V: L'azione di responsabilità nel fallimento della s.r.l. (R. Rordorf)
CAP. VI: Il socio di fatto, occulto, apparente e tiranno dopo la riforma del diritto societario e del diritto fallimentare (F. Miccio)
CAP. VII: Il piano attestato di risanamento (G. Lo Cascio)
CAP. VIII: Profili sostanziali della fattispecie 'accordi di ristutturazione dei debiti' (F. Di Marzio)
CAP. IX: Il sindacato del tribunale nella fase di ammissione al concordato preventivo (A. Patti)
CAP. X: Creditori privilegiati, creditori chirografari e classi nel concordato preventivo (L. Panzani)
CAP. XI: Transazione fiscale e proposta di concordato preventivo: riflessi sull'ammissione alla procedura e sul voto dei creditori (V. Zanichelli)
CAP. XII: Il giudizio di omologazione del concordato preventivo (E. Norelli)
CAP. XIII: L'impiego del trust nella gestione negoziale della crisi d'impresa (C. D'Arrigo)

More books from Cedam

Cover of the book Codice di procedura civile by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book Le locazioni by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book I singoli contratti by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book Le impugnazioni avverso i provvedimenti cautelari personali by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book La recidiva by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book La semplificazione dei riti civili. Commento al D.lgs. 1 settembre 2011, n. 150 by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book La pratica del processo penale. Volume I by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book Codice delle locazioni by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book Invalidità civile. Questioni pratico-operative, profili sostanziali e processuali by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book Circolazione stradale, danni e responsabilità civile. Volume III by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book Il contratto preliminare by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book Il contratto di viaggio e risarcimento del danno by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book Divorzio breve, divorzio fai da te, cognome dei figli, figli non riconosciuti dalla madre, unioni civili by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book Diritto penale delle società by Di Marzio Fabrizio
Cover of the book Costituzione delle parti, udienza di trattazione e richieste istruttorie e probatorie by Di Marzio Fabrizio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy