La guerra dei mondi. Scienza e senso comune

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La guerra dei mondi. Scienza e senso comune by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Marraffa, Andrea Lavazza ISBN: 9788875786120
Publisher: Codice Edizioni Publication: March 18, 2016
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
ISBN: 9788875786120
Publisher: Codice Edizioni
Publication: March 18, 2016
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

“Siamo per lo più in controllo delle nostre azioni e del nostro ambiente, liberi di indirizzare le nostre scelte, guidate da una razionalità forte”. Probabilmente no: prevalgono i processi automatici e inconsci, i comportamenti sono spesso innescati da stimoli di cui siamo inconsapevoli e cadiamo in molte incoerenze. “Il tempo è scandito da un passato che ricordiamo, un presente in cui viviamo e un futuro che non conosciamo”. Forse no: per chi crede nella fisica contemporanea la differenza tra passato, presente e futuro potrebbe essere solo un’illusione. La scienza è spesso controintuitiva: processi sorprendenti e “incomprensibili” sono all’ordine del giorno. Ma quando la scienza si occupa di noi e del nostro mondo i risultati sono ancora più difficili da accettare, perché secondo il senso comune crediamo di conoscere già tutto molto bene. Il volume offre un approccio inedito e spiazzante all’immagine ordinaria fatta di oggetti consueti, comuni orologi e previsioni ragionevoli. [BIO]Andrea Lavazza è research fellow in neuroetica al Centro Universitario Internazionale di Arezzo. Ha pubblicato con Codice, Il Mulino, Mondadori Università e Routledge.Massimo Marraffa insegna filosofia della psicologia all’Università Roma Tre ed è autore e curatore di numerosi libri. Recentemente ha pubblicato con Laterza e Bollati Boringhieri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Siamo per lo più in controllo delle nostre azioni e del nostro ambiente, liberi di indirizzare le nostre scelte, guidate da una razionalità forte”. Probabilmente no: prevalgono i processi automatici e inconsci, i comportamenti sono spesso innescati da stimoli di cui siamo inconsapevoli e cadiamo in molte incoerenze. “Il tempo è scandito da un passato che ricordiamo, un presente in cui viviamo e un futuro che non conosciamo”. Forse no: per chi crede nella fisica contemporanea la differenza tra passato, presente e futuro potrebbe essere solo un’illusione. La scienza è spesso controintuitiva: processi sorprendenti e “incomprensibili” sono all’ordine del giorno. Ma quando la scienza si occupa di noi e del nostro mondo i risultati sono ancora più difficili da accettare, perché secondo il senso comune crediamo di conoscere già tutto molto bene. Il volume offre un approccio inedito e spiazzante all’immagine ordinaria fatta di oggetti consueti, comuni orologi e previsioni ragionevoli. [BIO]Andrea Lavazza è research fellow in neuroetica al Centro Universitario Internazionale di Arezzo. Ha pubblicato con Codice, Il Mulino, Mondadori Università e Routledge.Massimo Marraffa insegna filosofia della psicologia all’Università Roma Tre ed è autore e curatore di numerosi libri. Recentemente ha pubblicato con Laterza e Bollati Boringhieri.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book L’esercizio della democrazia by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Scienza e media ai tempi della globalizzazione by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Viaggi nel tempo by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book I giustizieri della rete by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Piccolo trattato di epistemologia by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Il supermarket di Prometeo by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Equivoci bioetici by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Un altro mondo è possibile by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Metà della Terra by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Creare la libertà by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Quello che alle mamme non dicono. Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Homo pluralis. Essere umani nell'era tecnologica by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Lo spettro del capitale by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
Cover of the book Cross-News. L'informazione dai talk show ai social media by Massimo Marraffa, Andrea Lavazza
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy