La linea del cielo

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book La linea del cielo by Franco Buffoni, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Buffoni ISBN: 9788811603818
Publisher: Garzanti Publication: May 10, 2018
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Franco Buffoni
ISBN: 9788811603818
Publisher: Garzanti
Publication: May 10, 2018
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Franco Buffoni, poeta lombardo che vive a Roma da oltre vent’anni, riflette in questo nuovo libro sulle radici, anche geografiche, della sua ispirazione: dalla Lombardia dei ricordi e dei continui ritorni, alla Roma della Storia e delle storie. E disegna un ideale skyline di guglie e di cupole ripercorrendo i fondamenti della propria formazione letteraria, che va da Sereni a Giudici, da Erba a Raboni, da Bertolucci a Risi, a Zanzotto.
Un «viaggio in Italia», si potrebbe dire La linea del cielo, compiuto anche nella forma del tributo implicito, mai esibito, ai grandi autori della poesia italiana. «Se le mie moralità e i miei ideali si trovano maggiormente a loro agio nella linea appenninica», sottolinea Buffoni pensando a Saba, Penna e Pasolini, «i miei sistemi tecnici e le mie norme operative rimangono saldamente legate a quella faccenda di laghi e di discorsi in un gran parco verdissimo che è la poesia in re, prosciugata e scabra, dei miei maestri lombardi».
Autore tra i più originali e apprezzati della nostra poesia, con La linea del cielo Buffoni dà corpo a un libro acceso, vibrante, in cui dialogano magnificamente una forte intonazione civile e una spiccata vena sapienziale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Franco Buffoni, poeta lombardo che vive a Roma da oltre vent’anni, riflette in questo nuovo libro sulle radici, anche geografiche, della sua ispirazione: dalla Lombardia dei ricordi e dei continui ritorni, alla Roma della Storia e delle storie. E disegna un ideale skyline di guglie e di cupole ripercorrendo i fondamenti della propria formazione letteraria, che va da Sereni a Giudici, da Erba a Raboni, da Bertolucci a Risi, a Zanzotto.
Un «viaggio in Italia», si potrebbe dire La linea del cielo, compiuto anche nella forma del tributo implicito, mai esibito, ai grandi autori della poesia italiana. «Se le mie moralità e i miei ideali si trovano maggiormente a loro agio nella linea appenninica», sottolinea Buffoni pensando a Saba, Penna e Pasolini, «i miei sistemi tecnici e le mie norme operative rimangono saldamente legate a quella faccenda di laghi e di discorsi in un gran parco verdissimo che è la poesia in re, prosciugata e scabra, dei miei maestri lombardi».
Autore tra i più originali e apprezzati della nostra poesia, con La linea del cielo Buffoni dà corpo a un libro acceso, vibrante, in cui dialogano magnificamente una forte intonazione civile e una spiccata vena sapienziale.

More books from Garzanti

Cover of the book Non dimenticare chi sei by Franco Buffoni
Cover of the book Il ricatto del silenzio by Franco Buffoni
Cover of the book Il volo delle cicogne by Franco Buffoni
Cover of the book La saggezza del bosco by Franco Buffoni
Cover of the book I giorni dell'amore e della guerra by Franco Buffoni
Cover of the book Il farmacista di Auschwitz by Franco Buffoni
Cover of the book Il Principe by Franco Buffoni
Cover of the book Tu sei il mio intero mondo by Franco Buffoni
Cover of the book Il libro della gioia by Franco Buffoni
Cover of the book Il segreto dell'infanzia by Franco Buffoni
Cover of the book Quaderni di Serafino Gubbio operatore by Franco Buffoni
Cover of the book Washington Square by Franco Buffoni
Cover of the book Che sia io la tua estate by Franco Buffoni
Cover of the book I sette peccati capitali e le sette virtù capitali by Franco Buffoni
Cover of the book L'autoeducazione by Franco Buffoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy