La matematica dell'infinito

Un viaggio ai confini del pensiero matematico

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics, History, Science
Cover of the book La matematica dell'infinito by Eugenia Cheng, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eugenia Cheng ISBN: 9788833310169
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: January 25, 2018
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Eugenia Cheng
ISBN: 9788833310169
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: January 25, 2018
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

«Il tono da salotto di Eugenia Cheng rende tutto semplice. Ha un talento per le analogie pop: ci illumina sulle proprietà dell’infinito parlando di Lego, iPod, snorkeling, torte e Winnie The Pooh. Rende un gran servizio mostrando a noi asinelli non matematici come funziona la creatività matematica»
The Wall Street Journal

Che cos’è l’infinito? Esiste un infinito più grande di un altro? E che cosa succede se lo si somma a se stesso? Raddoppia come accade a un qualsiasi numero? L’idea di infinito appare tanto semplice quanto inafferrabile. Persino un bambino riesce a coglierne l’essenza, e basta un percorso circolare per aprire la possibilità di un viaggio che non avrà mai fine. Eppure in matematica, nel mondo della logica e dell’astrazione, definire e addomesticare l’infinito è stato un processo lungo e laborioso. In questo suo nuovo libro Eugenia Cheng ci conduce per mano a esplorare i misteri dell’infinito. Lo fa con la solita passione contagiosa, ricorrendo a una prosa ricca di immagini e analogie illuminanti che rendono la lettura coinvolgente e facilitano la comprensione. Così, inseguendo l’infinito, ci ritroviamo senza quasi accorgercene a penetrare in alcuni dei concetti più profondi della matematica, come l’assioma della scelta, le basi del calcolo infinitesimale, o le definizioni di funzione, numerabilità e continuità. Al centro della Matematica dell’infinito c’è la metafora del viaggio, un viaggio di conoscenza che non si esaurisce mai, perché ogni progresso allarga i confini dell’ignoto. Ma il viaggio in cui Eugenia Cheng ci guida è soprattutto un viaggio dentro la matematica, fino alla sua essenza più intima, un viaggio che ci mostra la sconfinata potenza del pensiero matematico astratto. E della creatività della mente umana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Il tono da salotto di Eugenia Cheng rende tutto semplice. Ha un talento per le analogie pop: ci illumina sulle proprietà dell’infinito parlando di Lego, iPod, snorkeling, torte e Winnie The Pooh. Rende un gran servizio mostrando a noi asinelli non matematici come funziona la creatività matematica»
The Wall Street Journal

Che cos’è l’infinito? Esiste un infinito più grande di un altro? E che cosa succede se lo si somma a se stesso? Raddoppia come accade a un qualsiasi numero? L’idea di infinito appare tanto semplice quanto inafferrabile. Persino un bambino riesce a coglierne l’essenza, e basta un percorso circolare per aprire la possibilità di un viaggio che non avrà mai fine. Eppure in matematica, nel mondo della logica e dell’astrazione, definire e addomesticare l’infinito è stato un processo lungo e laborioso. In questo suo nuovo libro Eugenia Cheng ci conduce per mano a esplorare i misteri dell’infinito. Lo fa con la solita passione contagiosa, ricorrendo a una prosa ricca di immagini e analogie illuminanti che rendono la lettura coinvolgente e facilitano la comprensione. Così, inseguendo l’infinito, ci ritroviamo senza quasi accorgercene a penetrare in alcuni dei concetti più profondi della matematica, come l’assioma della scelta, le basi del calcolo infinitesimale, o le definizioni di funzione, numerabilità e continuità. Al centro della Matematica dell’infinito c’è la metafora del viaggio, un viaggio di conoscenza che non si esaurisce mai, perché ogni progresso allarga i confini dell’ignoto. Ma il viaggio in cui Eugenia Cheng ci guida è soprattutto un viaggio dentro la matematica, fino alla sua essenza più intima, un viaggio che ci mostra la sconfinata potenza del pensiero matematico astratto. E della creatività della mente umana.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Modelli di famiglia by Eugenia Cheng
Cover of the book In difesa delle cause perse by Eugenia Cheng
Cover of the book Il racconto dell'Ancella by Eugenia Cheng
Cover of the book Blu come la notte by Eugenia Cheng
Cover of the book Oltre la muraglia by Eugenia Cheng
Cover of the book Fare l'amore by Eugenia Cheng
Cover of the book Io ti fotto by Eugenia Cheng
Cover of the book Gratis by Eugenia Cheng
Cover of the book Manifesto per l'abolizione dei partiti politici by Eugenia Cheng
Cover of the book Poveri padri by Eugenia Cheng
Cover of the book Politiche della felicità by Eugenia Cheng
Cover of the book Caccia al tesoro by Eugenia Cheng
Cover of the book Finanza per indignati by Eugenia Cheng
Cover of the book La vera vita by Eugenia Cheng
Cover of the book Correre nel grande vuoto by Eugenia Cheng
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy