La musicalità della Divina Commedia

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book La musicalità della Divina Commedia by Adriana Sabato, Editrice ZONA
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Adriana Sabato ISBN: 9788864386584
Publisher: Editrice ZONA Publication: June 30, 2015
Imprint: Editrice ZONA Language: Italian
Author: Adriana Sabato
ISBN: 9788864386584
Publisher: Editrice ZONA
Publication: June 30, 2015
Imprint: Editrice ZONA
Language: Italian

Il rapporto tra Dante e la musica è profondo. Analizzando la Divina Commedia si evincono le tecniche del tempo, gli strumenti e i legami con le altre arti. Il sommo poeta attribuì grande importanza alle qualità del suono: altezza, intensità e timbro, che si evidenziano nel corso dell’analisi, non si riferiscono certo al puro calcolo di rapporti numerici ma rispecchiano la verità dei sentimenti dell’animo umano. Nel cosiddetto prologo ricorrono i temi su cui verranno costruite le Cantiche: l’orrore dell’Inferno, il dolore misto di speranza del Purgatorio, la beatitudine del Paradiso. Sono tante le rispondenze e gli accorgimenti di carattere musicale presenti nell’intera architettura del poema dantesco. Ma, quegli stessi studiosi che ne hanno evidenziato i parallelismi artefici della bellezza armonica, non hanno sottolineato in modo altrettanto chiaro quanto sia la dissonanza infernale a esaltare la grazia del poema in generale. Grazie a questo elemento spicca il progressivo innalzarsi della materia attraverso il susseguirsi delle tre Cantiche. La molteplicità di stile e di linguaggio che ne deriva, corrisponde anche a una varietà della tonalità musicale. Da cupa e drammatica diviene sempre più elegiaca e lirica nel Purgatorio e, infine, sublime e ineffabile nel Paradiso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il rapporto tra Dante e la musica è profondo. Analizzando la Divina Commedia si evincono le tecniche del tempo, gli strumenti e i legami con le altre arti. Il sommo poeta attribuì grande importanza alle qualità del suono: altezza, intensità e timbro, che si evidenziano nel corso dell’analisi, non si riferiscono certo al puro calcolo di rapporti numerici ma rispecchiano la verità dei sentimenti dell’animo umano. Nel cosiddetto prologo ricorrono i temi su cui verranno costruite le Cantiche: l’orrore dell’Inferno, il dolore misto di speranza del Purgatorio, la beatitudine del Paradiso. Sono tante le rispondenze e gli accorgimenti di carattere musicale presenti nell’intera architettura del poema dantesco. Ma, quegli stessi studiosi che ne hanno evidenziato i parallelismi artefici della bellezza armonica, non hanno sottolineato in modo altrettanto chiaro quanto sia la dissonanza infernale a esaltare la grazia del poema in generale. Grazie a questo elemento spicca il progressivo innalzarsi della materia attraverso il susseguirsi delle tre Cantiche. La molteplicità di stile e di linguaggio che ne deriva, corrisponde anche a una varietà della tonalità musicale. Da cupa e drammatica diviene sempre più elegiaca e lirica nel Purgatorio e, infine, sublime e ineffabile nel Paradiso.

More books from Italian

Cover of the book Storia e ricette della cucina toscana by Adriana Sabato
Cover of the book Italian Conversation and Verbs (Speedy Language Study Guide) by Adriana Sabato
Cover of the book Dialogues of Love by Adriana Sabato
Cover of the book Migrant Marketplaces by Adriana Sabato
Cover of the book Proverbi Italiani by Adriana Sabato
Cover of the book .it 7 – Glossario A1-A2 by Adriana Sabato
Cover of the book The Divine Comedy by Adriana Sabato
Cover of the book 10000+ Hindi - Italian Italian - Hindi Vocabulary by Adriana Sabato
Cover of the book La auténtica cocina italiana, pasta y pizza by Adriana Sabato
Cover of the book Au café by Adriana Sabato
Cover of the book Sapori del Garda by Adriana Sabato
Cover of the book GUSTOLOGIA by Adriana Sabato
Cover of the book Die Haltung der Päpste und der katholischen Kirche zur Judenverfolgung zwischen 1937 und 1945 by Adriana Sabato
Cover of the book Operette Morali by Adriana Sabato
Cover of the book Bitter Almonds by Adriana Sabato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy