La nascita della tragedia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ancient
Cover of the book La nascita della tragedia by Friedrich Nietzsche, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich Nietzsche ISBN: 9788865966426
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: July 4, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Friedrich Nietzsche
ISBN: 9788865966426
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: July 4, 2016
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

La nascita della tragedia, prima opera matura di Friedrich Nietzsche, contiene molti dei temi della filosofia che caratterizza il pensatore tedesco, quali la ricerca di una Palingenesi morale della società europea, la teorizzazione del dionisiaco sotto forma di pessimismo anti-decadente e la cri-tica al razionalismo socratico.
La ricerca dell’autore ha inizio dall’individuazione di apollineo e dionisiaco, ch’egli eleva a massime componenti di ogni arte. Se Apollo è ritenuto il dio della misura e dell’equilibrio, Dioniso impersonifica l’estasi e l’assoluta sfrenatezza e la loro perfetta simbiosi emerge nella tragedia attica.
“Voi che credete nella musica dionisiaca, sapete bene cosa significhi per noi la tragedia. In essa, noi abbiamo fatto rivivere dalla musica il mito tragico e in questo potete sperare tutto e obliare quello che vi è di più doloroso!”.
Friedrich Nietzsche (1844-1900) è considerato fra i migliori filosofi e prosatori di ogni epoca. Tra le sue opere: Sull'utilità e il danno della storia per la vita (1874), Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno (1885), Al di là del bene e del male (1886), Crepuscolo degli idoli (1888), L’Anticristo (1888).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

La nascita della tragedia, prima opera matura di Friedrich Nietzsche, contiene molti dei temi della filosofia che caratterizza il pensatore tedesco, quali la ricerca di una Palingenesi morale della società europea, la teorizzazione del dionisiaco sotto forma di pessimismo anti-decadente e la cri-tica al razionalismo socratico.
La ricerca dell’autore ha inizio dall’individuazione di apollineo e dionisiaco, ch’egli eleva a massime componenti di ogni arte. Se Apollo è ritenuto il dio della misura e dell’equilibrio, Dioniso impersonifica l’estasi e l’assoluta sfrenatezza e la loro perfetta simbiosi emerge nella tragedia attica.
“Voi che credete nella musica dionisiaca, sapete bene cosa significhi per noi la tragedia. In essa, noi abbiamo fatto rivivere dalla musica il mito tragico e in questo potete sperare tutto e obliare quello che vi è di più doloroso!”.
Friedrich Nietzsche (1844-1900) è considerato fra i migliori filosofi e prosatori di ogni epoca. Tra le sue opere: Sull'utilità e il danno della storia per la vita (1874), Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno (1885), Al di là del bene e del male (1886), Crepuscolo degli idoli (1888), L’Anticristo (1888).

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Uscita dall'attacco di panico by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Giro di vite by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Tre anni by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La lettera scarlatta by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il fascino della violenza by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Nella mente del serial killer by Friedrich Nietzsche
Cover of the book I quaderni di Malte L. Brigge by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Insospettabili mostri by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Uomini a nudo by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Ragione, trascendenza, libertà. Un’ontologia del “limite” e della “forma”: Martinetti, Jaspers, Hersch, Pareyson by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il nipote di Rameau by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La vendetta by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Elogio della Follia by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il dopo tra filosofia ed esoterismo by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Storie del buon Dio by Friedrich Nietzsche
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy