La questione meridionale

Nonfiction, History
Cover of the book La questione meridionale by Antonio Gramsci, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Gramsci ISBN: 9788869971211
Publisher: Fermento Publication: July 1, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Gramsci
ISBN: 9788869971211
Publisher: Fermento
Publication: July 1, 2015
Imprint:
Language: Italian

Forse la contraddizione più grande e irrisolta dell'Italia dai tempi dell'unità, la questione meridionale continua a essere al centro del dibattito politico e sociale senza che una soluzione concreta venga alla luce. Anche uno dei pensatori più influenti del Novecento, Antonio Gramsci, toccò l'argomento: ecco perché questa lettura è assolutamente consigliata a tutti gli amanti della filosofia, nella sua accezione più moderna, e a chi ha a cuore i temi più delicati che dividono il nostro paese. Esiste un sublime paradosso nella lettura di questo testo: quello di rendersi conto che, tecnicamente, la questione meridionale di oggi è cosa assai diversa da ciò che Gramsci considerava all'epoca in cui ne scrisse, negli anni Trenta. E tuttavia sono proprio le sue parole a offrire gli strumenti più efficaci e avanzati per comprendere quella di oggi, con il sud che va alla conquista del nord, non sempre in maniera ortodossa e legale. Se pensate alle infiltrazioni mafiose a tutti i livelli e latitudini che riempiono quotidianamente le nostre cronache, scoprirete l'enorme attualità di un pensatore di stampo marxista che trova la propria formidabile contemporaneità in un'epoca assolutamente estranea al marxismo. E avrete a disposizione le chiave per spiegarvi, e spiegare, gli enormi paradossi e le contraddizioni dell'Italia di oggi. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Forse la contraddizione più grande e irrisolta dell'Italia dai tempi dell'unità, la questione meridionale continua a essere al centro del dibattito politico e sociale senza che una soluzione concreta venga alla luce. Anche uno dei pensatori più influenti del Novecento, Antonio Gramsci, toccò l'argomento: ecco perché questa lettura è assolutamente consigliata a tutti gli amanti della filosofia, nella sua accezione più moderna, e a chi ha a cuore i temi più delicati che dividono il nostro paese. Esiste un sublime paradosso nella lettura di questo testo: quello di rendersi conto che, tecnicamente, la questione meridionale di oggi è cosa assai diversa da ciò che Gramsci considerava all'epoca in cui ne scrisse, negli anni Trenta. E tuttavia sono proprio le sue parole a offrire gli strumenti più efficaci e avanzati per comprendere quella di oggi, con il sud che va alla conquista del nord, non sempre in maniera ortodossa e legale. Se pensate alle infiltrazioni mafiose a tutti i livelli e latitudini che riempiono quotidianamente le nostre cronache, scoprirete l'enorme attualità di un pensatore di stampo marxista che trova la propria formidabile contemporaneità in un'epoca assolutamente estranea al marxismo. E avrete a disposizione le chiave per spiegarvi, e spiegare, gli enormi paradossi e le contraddizioni dell'Italia di oggi. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

More books from Fermento

Cover of the book Favole by Antonio Gramsci
Cover of the book I fratelli Ashkenazi by Antonio Gramsci
Cover of the book Vent'anni dopo by Antonio Gramsci
Cover of the book Sherlock Holmes: Il mastino dei Baskerville by Antonio Gramsci
Cover of the book Dopo il divorzio by Antonio Gramsci
Cover of the book Le due città by Antonio Gramsci
Cover of the book Racconti di fantasmi by Antonio Gramsci
Cover of the book La piccola signora della grande casa by Antonio Gramsci
Cover of the book La Fontaine 240 favole by Antonio Gramsci
Cover of the book La confessione by Antonio Gramsci
Cover of the book Il taccuino del Tempo by Antonio Gramsci
Cover of the book L'uomo dal fiore in bocca by Antonio Gramsci
Cover of the book Ivanhoe by Antonio Gramsci
Cover of the book Satyricon by Antonio Gramsci
Cover of the book Medea by Antonio Gramsci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy