La Repubblica di Venezia e la Persia (1865) ( Edizione illustrata)

Nonfiction, History, Italy, Civilization
Cover of the book La Repubblica di Venezia e la Persia (1865) ( Edizione illustrata) by Guglielmo Berchet, FB Editions
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guglielmo Berchet ISBN: 1230002445762
Publisher: FB Editions Publication: July 26, 2018
Imprint: FB Editions Language: Italian
Author: Guglielmo Berchet
ISBN: 1230002445762
Publisher: FB Editions
Publication: July 26, 2018
Imprint: FB Editions
Language: Italian

Scomparso quasi il nome della Persia, durante il periodo dei califfati (anno 652-1258), soggiogata e divisa quella regione dagli Arabi, dai Mongoli, dai Tartari e dai Turcomanni, cominciò soltanto nel secolo XV a risorgere pel valore di Uzunhasan, il quale potè far rivivere col nome persiano le gloriose tradizioni degli Acmenidi e dei Sassanidi.

Nelle lotte delle due fazioni turcomanne, dell'ariete nero (Karakojunlu) e dell'ariete bianco (Akkojunlu), Hasanbei, detto poi Uzunhasan (il lungo), capo di quest'ultima, rimanendo vincitore, occupò gli stati e le castella di alcuni potenti signori suoi vicini. E mossosi, di poco varcata la metà del secolo XV, contro Gihan shàh, sovrano dell'ariete nero, lo vinse nelle campagne di Erzengian; quindi, sconfitto Ebusaid signore dell'Azerbeigian, si impadronì di tutta la Persia, fra questi confini: a levante l'Indo e la Tartaria, a ponente la Georgia, Trebisonda, la Caramania, la Siria e l'Armenia minore, a mezzogiorno l'Arabia ed il mare dell'India, a tramontana il monte di Bakù

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scomparso quasi il nome della Persia, durante il periodo dei califfati (anno 652-1258), soggiogata e divisa quella regione dagli Arabi, dai Mongoli, dai Tartari e dai Turcomanni, cominciò soltanto nel secolo XV a risorgere pel valore di Uzunhasan, il quale potè far rivivere col nome persiano le gloriose tradizioni degli Acmenidi e dei Sassanidi.

Nelle lotte delle due fazioni turcomanne, dell'ariete nero (Karakojunlu) e dell'ariete bianco (Akkojunlu), Hasanbei, detto poi Uzunhasan (il lungo), capo di quest'ultima, rimanendo vincitore, occupò gli stati e le castella di alcuni potenti signori suoi vicini. E mossosi, di poco varcata la metà del secolo XV, contro Gihan shàh, sovrano dell'ariete nero, lo vinse nelle campagne di Erzengian; quindi, sconfitto Ebusaid signore dell'Azerbeigian, si impadronì di tutta la Persia, fra questi confini: a levante l'Indo e la Tartaria, a ponente la Georgia, Trebisonda, la Caramania, la Siria e l'Armenia minore, a mezzogiorno l'Arabia ed il mare dell'India, a tramontana il monte di Bakù

More books from FB Editions

Cover of the book La fin de Pardaillan by Guglielmo Berchet
Cover of the book Histoire de la Révolution française - Volume IV by Guglielmo Berchet
Cover of the book Napoleon's Russian Campaign of 1812 by Guglielmo Berchet
Cover of the book "LE 55" UN OUTSIDER DU DERBY by Guglielmo Berchet
Cover of the book Un Père et sa Fille by Guglielmo Berchet
Cover of the book Goldoni and the Venice of his Time (1920) by Guglielmo Berchet
Cover of the book Diversions in Sicily (1920) by Guglielmo Berchet
Cover of the book Indian Story and Song, from North America by Guglielmo Berchet
Cover of the book Anderson's Jo by Guglielmo Berchet
Cover of the book Départ dans la nuit by Guglielmo Berchet
Cover of the book Le temple des muses by Guglielmo Berchet
Cover of the book Billabong Adventurers by Guglielmo Berchet
Cover of the book Storia degli Esseni: Lezioni (1865) by Guglielmo Berchet
Cover of the book Il passaggio by Guglielmo Berchet
Cover of the book Danza macàbra by Guglielmo Berchet
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy