La reputazione: dal concetto alle declinazioni

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Law
Cover of the book La reputazione: dal concetto alle declinazioni by Annarita Ricci, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Annarita Ricci ISBN: 9788892170377
Publisher: Giappichelli Editore Publication: January 31, 2018
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Annarita Ricci
ISBN: 9788892170377
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: January 31, 2018
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

I diritti della personalità costituiscono un vasto campo di indagine, implicante considerazioni di teoria generale del diritto, intorno a cui possono formularsi diverse tesi, l’una antitetica all’altra, e la cui preliminare operazione di inquadramento concettuale delle formule linguistiche utilizzate assume connotati di estrema difficoltà. La categoria dei diritti della persona, inoltre, non vanta nella sistematica giuridica un’univoca collocazione, atte-so che diverso è l’approccio metodologico seguito dall’interprete a seconda della disciplina di riferimento. Il diritto penale fonda la tutela sui valori socialmente accettati dalla collettività; il diritto costituzionale basa l’analisi sul collegamento con la formula dell’art. 2 della Carta costituzionale; il diritto privato, infine, richiama il dualismo fra sfera personale e sfera patrimoniale dell’individuo e ravvisa nel legame con il diritto soggettivo il presupposto indefettibile della protezione

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I diritti della personalità costituiscono un vasto campo di indagine, implicante considerazioni di teoria generale del diritto, intorno a cui possono formularsi diverse tesi, l’una antitetica all’altra, e la cui preliminare operazione di inquadramento concettuale delle formule linguistiche utilizzate assume connotati di estrema difficoltà. La categoria dei diritti della persona, inoltre, non vanta nella sistematica giuridica un’univoca collocazione, atte-so che diverso è l’approccio metodologico seguito dall’interprete a seconda della disciplina di riferimento. Il diritto penale fonda la tutela sui valori socialmente accettati dalla collettività; il diritto costituzionale basa l’analisi sul collegamento con la formula dell’art. 2 della Carta costituzionale; il diritto privato, infine, richiama il dualismo fra sfera personale e sfera patrimoniale dell’individuo e ravvisa nel legame con il diritto soggettivo il presupposto indefettibile della protezione

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Le indagini difensive by Annarita Ricci
Cover of the book Il principio di ragionevolezza e proporzionalità nel diritto del lavoro by Annarita Ricci
Cover of the book Le erosioni silenziose del contraddittorio by Annarita Ricci
Cover of the book Debiti e crediti in Condominio by Annarita Ricci
Cover of the book La regola e il giudizio by Annarita Ricci
Cover of the book La giurisprudenza sui rapporti fisco-contribuente by Annarita Ricci
Cover of the book Il conflitto di interessi nel diritto amministrativo by Annarita Ricci
Cover of the book Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento by Annarita Ricci
Cover of the book Il diritto amministrativo tra ordinamenti civili e ordinamento canonico by Annarita Ricci
Cover of the book Le operazioni sospette di riciclaggio by Annarita Ricci
Cover of the book La negoziazione assistita da avvocati by Annarita Ricci
Cover of the book Un ignoto promettente by Annarita Ricci
Cover of the book La riforma della filiazione e della responsabilità genitoriale by Annarita Ricci
Cover of the book Storia del diritto e identità disciplinari: tradizioni e prospettive by Annarita Ricci
Cover of the book Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione per debiti by Annarita Ricci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy