La strategia della tensione

Servizi segreti, partiti, golpe falliti, terrore fascista, politica internazionale: un bilancio definitivo

Nonfiction, Art & Architecture, Art History, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La strategia della tensione by Aldo Giannuli, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aldo Giannuli ISBN: 9788833310954
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: May 24, 2018
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Aldo Giannuli
ISBN: 9788833310954
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: May 24, 2018
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

L’oscuro intreccio fra politica internazionale, politica italiana, servizi e terrorismo fascista per la prima volta chiarito da una lettura d’insieme. Un libro fondamentale per comprendere il nostro presente.

Questo volume conclude un trentennio di ricerche che Aldo Giannuli – il maggior esperto nella materia – ha svolto in decine di archivi, consultando centinaia di migliaia di documenti, anche per conto di diverse Procure della Repubblica. Oltre a far luce per la prima volta su una grande quantità di episodi determinanti del periodo della «strategia della tensione», che qui Giannuli fa cominciare nel 1960 e terminare, o trasformarsi, nel 1975 (dal ruolo del SID parallelo nel golpe Borghese, alle strane morti di personaggi come Nardi e lo stesso Borghese, ai rapporti dell’ambasciata cinese a Berna con la destra europea, per fare solo qualche esempio), vengono per la prima volta messi in relazione, con un taglio scientifico e adeguata profondità d’analisi, i vari piani su cui si svolse la battaglia politica: le relazioni internazionali, in particolare fra i blocchi e con la Cina; la progettazione della «guerra rivoluzionaria» all’interno dell’Alleanza Atlantica (fondamentali alcuni documenti NATO presentati qui per la prima volta); gli equilibri di potere fra i partiti italiani; le vicende dei servizi segreti ordinarie «paralleli»; il coinvolgimento del terrorismo fascista. L’architettura di questa ricerca e le grandi novità documentarie consentono una lettura politica innovativa e finalmente completa di quel quindicennio; una lettura che contribuisce a spiegare molti drammatici aspetti del nostro presente: il dilagare della criminalità organizzata, l’esplodere della corruzione, il radicale indebolimento delle istituzioni democratiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’oscuro intreccio fra politica internazionale, politica italiana, servizi e terrorismo fascista per la prima volta chiarito da una lettura d’insieme. Un libro fondamentale per comprendere il nostro presente.

Questo volume conclude un trentennio di ricerche che Aldo Giannuli – il maggior esperto nella materia – ha svolto in decine di archivi, consultando centinaia di migliaia di documenti, anche per conto di diverse Procure della Repubblica. Oltre a far luce per la prima volta su una grande quantità di episodi determinanti del periodo della «strategia della tensione», che qui Giannuli fa cominciare nel 1960 e terminare, o trasformarsi, nel 1975 (dal ruolo del SID parallelo nel golpe Borghese, alle strane morti di personaggi come Nardi e lo stesso Borghese, ai rapporti dell’ambasciata cinese a Berna con la destra europea, per fare solo qualche esempio), vengono per la prima volta messi in relazione, con un taglio scientifico e adeguata profondità d’analisi, i vari piani su cui si svolse la battaglia politica: le relazioni internazionali, in particolare fra i blocchi e con la Cina; la progettazione della «guerra rivoluzionaria» all’interno dell’Alleanza Atlantica (fondamentali alcuni documenti NATO presentati qui per la prima volta); gli equilibri di potere fra i partiti italiani; le vicende dei servizi segreti ordinarie «paralleli»; il coinvolgimento del terrorismo fascista. L’architettura di questa ricerca e le grandi novità documentarie consentono una lettura politica innovativa e finalmente completa di quel quindicennio; una lettura che contribuisce a spiegare molti drammatici aspetti del nostro presente: il dilagare della criminalità organizzata, l’esplodere della corruzione, il radicale indebolimento delle istituzioni democratiche.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book La nipote del signor Linh by Aldo Giannuli
Cover of the book I delitti del monastero by Aldo Giannuli
Cover of the book Verso la montagna sacra by Aldo Giannuli
Cover of the book Cani di paglia by Aldo Giannuli
Cover of the book Pensare l'Islam by Aldo Giannuli
Cover of the book L'orto di un perdigiorno by Aldo Giannuli
Cover of the book Tenerezza by Aldo Giannuli
Cover of the book Come funzionano i servizi segreti by Aldo Giannuli
Cover of the book Il posto delle donne by Aldo Giannuli
Cover of the book I semi di mille rivoluzioni by Aldo Giannuli
Cover of the book Qualcosa di scritto by Aldo Giannuli
Cover of the book Finanza cattolica by Aldo Giannuli
Cover of the book Il coraggio della disperazione by Aldo Giannuli
Cover of the book Vincere senza combattere by Aldo Giannuli
Cover of the book Il libro del pesce by Aldo Giannuli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy