La vana fuga dagli Dei

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Specialties, Psychiatry, Psychology
Cover of the book La vana fuga dagli Dei by James Hillman, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: James Hillman ISBN: 9788845976285
Publisher: Adelphi Publication: March 19, 2015
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: James Hillman
ISBN: 9788845976285
Publisher: Adelphi
Publication: March 19, 2015
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«Gli Dei sono diventati malattie» scrisse una volta C.G. Jung. Elaborando questa frase, Hillman si pone la questione più immediata per ogni psicologia: che cos’è la normalità psichica? A partire da quale soglia entriamo nel regno incontrollabile dell’anormalità? Nei due saggi qui per la prima volta raccolti in volume troveremo al centro, da una parte, la figura di Atena, giudice supremo della norma ateniese, modello di ogni concezione della normalità; dall’altra, la figura del paranoico, esemplificata soprattutto nella storia di Perceval e in quella del presidente Schreber, quale teologo del delirio. E, in tutti e due i casi, con un’analisi stringente e acutissima, Hillman ci mostrerà come la partita si giochi fra potenze che un tempo furono chiamate divine, prima di perdere ogni nome, e una struttura mentale, la nostra, che con esse è costretta ad avere a che fare, in ogni atto della vita, anche quando persegue, come l’intera civiltà occidentale, una «vana fuga dagli Dei».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Gli Dei sono diventati malattie» scrisse una volta C.G. Jung. Elaborando questa frase, Hillman si pone la questione più immediata per ogni psicologia: che cos’è la normalità psichica? A partire da quale soglia entriamo nel regno incontrollabile dell’anormalità? Nei due saggi qui per la prima volta raccolti in volume troveremo al centro, da una parte, la figura di Atena, giudice supremo della norma ateniese, modello di ogni concezione della normalità; dall’altra, la figura del paranoico, esemplificata soprattutto nella storia di Perceval e in quella del presidente Schreber, quale teologo del delirio. E, in tutti e due i casi, con un’analisi stringente e acutissima, Hillman ci mostrerà come la partita si giochi fra potenze che un tempo furono chiamate divine, prima di perdere ogni nome, e una struttura mentale, la nostra, che con esse è costretta ad avere a che fare, in ogni atto della vita, anche quando persegue, come l’intera civiltà occidentale, una «vana fuga dagli Dei».

More books from Adelphi

Cover of the book La nascita di Venere by James Hillman
Cover of the book Ravel by James Hillman
Cover of the book Convalescenza by James Hillman
Cover of the book The Eternal Husband by James Hillman
Cover of the book La Marcia di Radetzky by James Hillman
Cover of the book Flatlandia by James Hillman
Cover of the book Marie la strabica by James Hillman
Cover of the book Esiste Ascoli Piceno? by James Hillman
Cover of the book Giorni tranquilli a Clichy by James Hillman
Cover of the book Ritratti e immagini by James Hillman
Cover of the book Assassinio all’Étoile du Nord by James Hillman
Cover of the book L'altare dei morti by James Hillman
Cover of the book Maigret a New York by James Hillman
Cover of the book Maigret e le persone perbene by James Hillman
Cover of the book Il Grande Gioco by James Hillman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy