La vergine napoletana

Fiction & Literature, Historical, Literary
Cover of the book La vergine napoletana by Giuseppe Pederiali, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Pederiali ISBN: 9788811130819
Publisher: Garzanti Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Giuseppe Pederiali
ISBN: 9788811130819
Publisher: Garzanti
Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Due cavalieri, uno bianco e uno nero, partono alla ricerca dell'ultimo discendente di Federico II. In un paese dilaniato dalle guerre tra fazioni e piegato dalla carestia, il modenese Giovanni Vezzani e il saraceno Yusuf Ibn Gwasi vogliono rilanciare l'utopia del grande imperatore svevo. Inseguono l'esile filo d'una leggenda: perché prima di salire al patibolo, il giovane Corradino di Svevia, nipote di Federico, avrebbe sposato una vergine napoletana che gli avrebbe dato un figlio... Inizia così un susseguirsi di imprevedibili avventure, da Lucera, splendida città-giardino araba, alle brumose campagne padane, dalla rocca di Castel del Monte alla Toscana. Al centro del romanzo c'è la Napoli medievale, con la struggente bellezza dei suoi luoghi e della sua gente che Pederiali dipinge con tinte vivacissime, e un periodo storico di forti contrasti: certo segnato da violenze e carestie, ma anche ravvivato da profonde passioni e da grandi ideali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Due cavalieri, uno bianco e uno nero, partono alla ricerca dell'ultimo discendente di Federico II. In un paese dilaniato dalle guerre tra fazioni e piegato dalla carestia, il modenese Giovanni Vezzani e il saraceno Yusuf Ibn Gwasi vogliono rilanciare l'utopia del grande imperatore svevo. Inseguono l'esile filo d'una leggenda: perché prima di salire al patibolo, il giovane Corradino di Svevia, nipote di Federico, avrebbe sposato una vergine napoletana che gli avrebbe dato un figlio... Inizia così un susseguirsi di imprevedibili avventure, da Lucera, splendida città-giardino araba, alle brumose campagne padane, dalla rocca di Castel del Monte alla Toscana. Al centro del romanzo c'è la Napoli medievale, con la struggente bellezza dei suoi luoghi e della sua gente che Pederiali dipinge con tinte vivacissime, e un periodo storico di forti contrasti: certo segnato da violenze e carestie, ma anche ravvivato da profonde passioni e da grandi ideali.

More books from Garzanti

Cover of the book La fine della modernità by Giuseppe Pederiali
Cover of the book Eugénie Grandet by Giuseppe Pederiali
Cover of the book Aspetti del romanzo by Giuseppe Pederiali
Cover of the book Il Centodelitti by Giuseppe Pederiali
Cover of the book L'attesa della verità by Giuseppe Pederiali
Cover of the book Vere presenze by Giuseppe Pederiali
Cover of the book Hegel teologo by Giuseppe Pederiali
Cover of the book Il mare nasconde le stelle by Giuseppe Pederiali
Cover of the book La lettera segreta by Giuseppe Pederiali
Cover of the book Vita e miracoli di Tieta d'Agreste by Giuseppe Pederiali
Cover of the book Apologia di Socrate - Critone by Giuseppe Pederiali
Cover of the book Il ventre di Parigi by Giuseppe Pederiali
Cover of the book La contessa nera by Giuseppe Pederiali
Cover of the book Il volo delle cicogne by Giuseppe Pederiali
Cover of the book Il rifugio dei cuori solitari by Giuseppe Pederiali
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy