La violenza sacrificale e il suo superamento

Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Religione e violenza nella società contemporanea

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La violenza sacrificale e il suo superamento by Gianfranco Mormino, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Mormino ISBN: 9788849295320
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Gianfranco Mormino
ISBN: 9788849295320
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il legame tra violenza e religione è al centro dell'intera opera di René Girard, critico letterario e antropologo franco-americano, il quale, poco più di quaranta anni fa, pubblicava una teoria sulla genesi del sacro subito salutata come «la prima teoria realmente atea del religioso e del sacro». L'origine dell'ipotesi girardiana è da individuarsi nella lettura del ciclo di Edipo, condotta tra il 1965 e il 1968 con gli strumenti concettuali della teoria mimetica esposta nel 1961 in Menzogna romantica e verità romanzesca; al termine di una rielaborazione decennale, durante la quale si confronta con Durkheim, Mauss, Lévi-Strauss, i maggiori testi dell'etnografia anglosassone e la mitografia di numerose culture, Girard propone una teoria dell'origine della religione basata sul tema del linciaggio fondatore. Il titolo dell'opera del 1972, La violenza e il sacro, deve essere inteso come una vera e propria equivalenza tra i due termini: la violenza è il sacro, almeno nella sua accezione arcaica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il legame tra violenza e religione è al centro dell'intera opera di René Girard, critico letterario e antropologo franco-americano, il quale, poco più di quaranta anni fa, pubblicava una teoria sulla genesi del sacro subito salutata come «la prima teoria realmente atea del religioso e del sacro». L'origine dell'ipotesi girardiana è da individuarsi nella lettura del ciclo di Edipo, condotta tra il 1965 e il 1968 con gli strumenti concettuali della teoria mimetica esposta nel 1961 in Menzogna romantica e verità romanzesca; al termine di una rielaborazione decennale, durante la quale si confronta con Durkheim, Mauss, Lévi-Strauss, i maggiori testi dell'etnografia anglosassone e la mitografia di numerose culture, Girard propone una teoria dell'origine della religione basata sul tema del linciaggio fondatore. Il titolo dell'opera del 1972, La violenza e il sacro, deve essere inteso come una vera e propria equivalenza tra i due termini: la violenza è il sacro, almeno nella sua accezione arcaica.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Pianificazione strategica e strutturale by Gianfranco Mormino
Cover of the book Jewish Catacombs by Gianfranco Mormino
Cover of the book Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo by Gianfranco Mormino
Cover of the book Una nuova normalità. Rischio e resilienza negli adolescenti esposti ad eventi traumatici by Gianfranco Mormino
Cover of the book Metodi e tecniche integrate di rilevamento per la realizzazione di modelli virtuali dell'architettura della città by Gianfranco Mormino
Cover of the book Disputa sul metodo nel diritto romano e dominio ideologico nella scienza giuridica: Massimo Brutti, Vittorio Scialoja, Emilio Betti, due visioni del diritto civile by Gianfranco Mormino
Cover of the book I doni dell'Amazzonia by Gianfranco Mormino
Cover of the book Cities of New York by Gianfranco Mormino
Cover of the book Operare i forti by Gianfranco Mormino
Cover of the book Recuperare il passato per avere un futuro by Gianfranco Mormino
Cover of the book L'orma del cerchio by Gianfranco Mormino
Cover of the book Gli impianti eolici by Gianfranco Mormino
Cover of the book Sociologia n. 2bis/2014 by Gianfranco Mormino
Cover of the book La Corte di Cassazione by Gianfranco Mormino
Cover of the book Teorie e pratiche di lavoro con le famiglie in area penale minorile by Gianfranco Mormino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy