Le divergenze parallele

L'Italia: dal voto devoto al voto liquido

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Le divergenze parallele by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon ISBN: 9788858134825
Publisher: Editori Laterza Publication: September 20, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
ISBN: 9788858134825
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 20, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Le elezioni del 4 marzo 2018 si sono svolte nel segno delle divergenze. Fra il vecchio e il nuovo. Il popolo e l'establishment. Lega e M5s sono le due forze politiche uscite vincenti. Due soggetti e due identità divergenti che però viaggiano e muovono nella stessa direzione perché 'divergono' da nemici comuni. Non solo e non più la casta ma l'establishment politico, istituzionale, economico, finanziario. A loro basta distinguersi, distanziarsi, anzi: dissociarsi da tutti gli altri. Per questo è sufficiente un contratto che non delinei un sistema di valori, ma solo un accordo su temi e obiettivi specifici sui quali convergere, anzi divergere rispetto a 'tutti gli altri'. Entrambi coesi nello sfidare la democrazia rappresentativa in nome della democrazia diretta. Anzi: immediata.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le elezioni del 4 marzo 2018 si sono svolte nel segno delle divergenze. Fra il vecchio e il nuovo. Il popolo e l'establishment. Lega e M5s sono le due forze politiche uscite vincenti. Due soggetti e due identità divergenti che però viaggiano e muovono nella stessa direzione perché 'divergono' da nemici comuni. Non solo e non più la casta ma l'establishment politico, istituzionale, economico, finanziario. A loro basta distinguersi, distanziarsi, anzi: dissociarsi da tutti gli altri. Per questo è sufficiente un contratto che non delinei un sistema di valori, ma solo un accordo su temi e obiettivi specifici sui quali convergere, anzi divergere rispetto a 'tutti gli altri'. Entrambi coesi nello sfidare la democrazia rappresentativa in nome della democrazia diretta. Anzi: immediata.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Roma 1564 by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book Per il lavoro by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book Roma senza il Papa by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book Eretici e libertini nel Cinquecento italiano by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book Prima lezione di storia moderna by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book Anatomia del best seller by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book Paradiso e dintorni by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book 26 gennaio 1994 by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book L'eretica by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book Storia della Puglia. 1. Dalle origini al Seicento by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book Produzione e consumo del cibo, accoglienza e ospitalità by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book 1849. Contro i Savoia by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book Le piazze del sapere by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book Sono come tu mi vuoi by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
Cover of the book Storia del nulla by Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy