Le forme del bello

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics
Cover of the book Le forme del bello by Remo, Bodei, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Remo, Bodei ISBN: 9788815337498
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: October 12, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Remo, Bodei
ISBN: 9788815337498
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: October 12, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Le esperienze estetiche ci allontanano dall’ovvio e, insieme, rendono visibili e allargano, trasformandole in crepe, le sottili linee di frattura che attraversano le nostre convenzionali rappresentazioni del reale.

Dal modello classico all’estetica dell’assenza di regole: la storia dell’idea di bellezza è segnata dal progressivo disgregarsi del paradigma armonico di un perfetto ordine cosmico in cui il bello si collega al vero e al bene. Se in età moderna si fa esperienza del molteplice e dell’individuale, a fine Settecento si approda a una netta rivincita del sublime e del brutto. Ma è soprattutto il Novecento che rivendica il valore estetico della deformità e delle dissonanze come generatori di ordini sconosciuti. Malgrado il discredito che in alcune teorie colpisce oggi il concetto di bello, sorprendentemente esso continua a rinnovarsi, sottraendosi a qualunque definizione univoca e conclusiva.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le esperienze estetiche ci allontanano dall’ovvio e, insieme, rendono visibili e allargano, trasformandole in crepe, le sottili linee di frattura che attraversano le nostre convenzionali rappresentazioni del reale.

Dal modello classico all’estetica dell’assenza di regole: la storia dell’idea di bellezza è segnata dal progressivo disgregarsi del paradigma armonico di un perfetto ordine cosmico in cui il bello si collega al vero e al bene. Se in età moderna si fa esperienza del molteplice e dell’individuale, a fine Settecento si approda a una netta rivincita del sublime e del brutto. Ma è soprattutto il Novecento che rivendica il valore estetico della deformità e delle dissonanze come generatori di ordini sconosciuti. Malgrado il discredito che in alcune teorie colpisce oggi il concetto di bello, sorprendentemente esso continua a rinnovarsi, sottraendosi a qualunque definizione univoca e conclusiva.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book L'economia europea by Remo, Bodei
Cover of the book Andare per treni e stazioni by Remo, Bodei
Cover of the book Proporzionale se vi pare by Remo, Bodei
Cover of the book Il terzo contratto by Remo, Bodei
Cover of the book L'invidia by Remo, Bodei
Cover of the book Le sette by Remo, Bodei
Cover of the book L'ultimo messia by Remo, Bodei
Cover of the book Non rubare by Remo, Bodei
Cover of the book Oltre il dialogo tra le Corti by Remo, Bodei
Cover of the book Il narcisismo by Remo, Bodei
Cover of the book Finanza senza paracadute by Remo, Bodei
Cover of the book La Corte costituzionale by Remo, Bodei
Cover of the book Cosa ci fa restare insieme? by Remo, Bodei
Cover of the book Parlare l'italiano by Remo, Bodei
Cover of the book Il Gentile dei fascisti by Remo, Bodei
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy