Le notti bianche

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Le notti bianche by Fedor Dostoevskij, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fedor Dostoevskij ISBN: 9788865966303
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: April 7, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Fedor Dostoevskij
ISBN: 9788865966303
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: April 7, 2016
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

“Si prospettava una notte incantevole, una di quelle che solo quando si è giovani si rendono possibili, caro lettore. Il cielo era così stellato, così luminoso che, osservandolo, risultava inevitabile chiedersi: è mai possibile che sotto una volta celeste di queste proporzioni esistano persone irritate e riottose?”.

Così inizia Le notti bianche, pubblicato per la prima volta nel 1848 e ispiratore dell’omonimo film di Luchino Visconti (1957) con Marcello Mastroianni e Maria Schell. Il protagonista, che parla in prima persona senza mai pronunciare il suo nome, è un uomo che vive ai margini della società, con l’unica compagnia dei propri sogni. Quattro notti basteranno a sconvolgere completamente il suo animo.

“Quando si è infelici, avvertiamo più intensamente la sofferenza altrui e il sentimento non si frantuma, ma si concentra (…)”.

Durante una passeggiata notturna e solitaria, avviene un incontro fatale con una ragazza, Nasten’ka, la quale accenderà nel protagonista la speranza di poter coronare un nuovo sogno: l’amore.

Un romanzo sentimentale, breve ma intenso, in cui emerge il dissidio interiore fra il desiderio di vivere e l’alienazione dalle cose terrene.

Fëdor M. Dostoevskij (1821- 1881), scrittore russo di fama mondiale, è autore di numerosi romanzi, tra cui Memorie dal sottosuolo (1864), Delitto e castigo (1866) e L’idiota (1869).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

“Si prospettava una notte incantevole, una di quelle che solo quando si è giovani si rendono possibili, caro lettore. Il cielo era così stellato, così luminoso che, osservandolo, risultava inevitabile chiedersi: è mai possibile che sotto una volta celeste di queste proporzioni esistano persone irritate e riottose?”.

Così inizia Le notti bianche, pubblicato per la prima volta nel 1848 e ispiratore dell’omonimo film di Luchino Visconti (1957) con Marcello Mastroianni e Maria Schell. Il protagonista, che parla in prima persona senza mai pronunciare il suo nome, è un uomo che vive ai margini della società, con l’unica compagnia dei propri sogni. Quattro notti basteranno a sconvolgere completamente il suo animo.

“Quando si è infelici, avvertiamo più intensamente la sofferenza altrui e il sentimento non si frantuma, ma si concentra (…)”.

Durante una passeggiata notturna e solitaria, avviene un incontro fatale con una ragazza, Nasten’ka, la quale accenderà nel protagonista la speranza di poter coronare un nuovo sogno: l’amore.

Un romanzo sentimentale, breve ma intenso, in cui emerge il dissidio interiore fra il desiderio di vivere e l’alienazione dalle cose terrene.

Fëdor M. Dostoevskij (1821- 1881), scrittore russo di fama mondiale, è autore di numerosi romanzi, tra cui Memorie dal sottosuolo (1864), Delitto e castigo (1866) e L’idiota (1869).

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Il mago bianco by Fedor Dostoevskij
Cover of the book Filosofi d'occidente 1 by Fedor Dostoevskij
Cover of the book La metamorfosi by Fedor Dostoevskij
Cover of the book il sogno di un uomo ridicolo by Fedor Dostoevskij
Cover of the book Nati per uccidere by Fedor Dostoevskij
Cover of the book Fragole e Sangue by Fedor Dostoevskij
Cover of the book Una vita interrotta. Diario 1941 - 1943 by Fedor Dostoevskij
Cover of the book Noi siamo il Wimbledon by Fedor Dostoevskij
Cover of the book Candido by Fedor Dostoevskij
Cover of the book Memorie del sottosuolo by Fedor Dostoevskij
Cover of the book Posso dunque sono. Potere magnetico & autarchia personale by Fedor Dostoevskij
Cover of the book Una modesta proposta e altri discorsi by Fedor Dostoevskij
Cover of the book Manifesto del Partito comunista by Fedor Dostoevskij
Cover of the book I diari segreti del medico di Hitler by Fedor Dostoevskij
Cover of the book Filosofi d'Occidente 4 by Fedor Dostoevskij
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy