Lettera sulla felicità e altri scritti

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Lettera sulla felicità e altri scritti by Epicuro, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Epicuro ISBN: 9788851138752
Publisher: UTET Publication: February 4, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Epicuro
ISBN: 9788851138752
Publisher: UTET
Publication: February 4, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian

Per gli antichi la filosofia era innanzitutto una scelta di vita: uno stile, genuinamente filosofico, da adottare nel vivere, con l'obbiettivo di raggiungere la felicità. Ma che stile di vita era quello di un epicureo? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, gli epicurei erano uomini sobri e morigerati, quanto gli stoici, se non di più. Certo, erano dei materialisti. Ma questo fatto esalta ancora di più il carattere "spirituale" dei loro esercizi quotidiani. La lettera sulla felicità e gli altri scritti qui raccolti ci accompagnano nel filosofico "orto" di Epicuro, insegnandoci a estirpare le radici del turbamento, dell'inquietudine, dei nostri desideri illusori e delle passioni, come l'ira e i germinanti affanni che sono d'ostacolo alla serenità. Un orto il cui frutto è la felicità che si produce sulla terra. Tutto sta nel saperlo coltivare. Introduzione di Armando Massarenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per gli antichi la filosofia era innanzitutto una scelta di vita: uno stile, genuinamente filosofico, da adottare nel vivere, con l'obbiettivo di raggiungere la felicità. Ma che stile di vita era quello di un epicureo? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, gli epicurei erano uomini sobri e morigerati, quanto gli stoici, se non di più. Certo, erano dei materialisti. Ma questo fatto esalta ancora di più il carattere "spirituale" dei loro esercizi quotidiani. La lettera sulla felicità e gli altri scritti qui raccolti ci accompagnano nel filosofico "orto" di Epicuro, insegnandoci a estirpare le radici del turbamento, dell'inquietudine, dei nostri desideri illusori e delle passioni, come l'ira e i germinanti affanni che sono d'ostacolo alla serenità. Un orto il cui frutto è la felicità che si produce sulla terra. Tutto sta nel saperlo coltivare. Introduzione di Armando Massarenti.

More books from UTET

Cover of the book Opere scelte by Epicuro
Cover of the book Nessuno esca piangendo by Epicuro
Cover of the book La Prova Penale by Epicuro
Cover of the book Commentario del Codice civile- Della famiglia- Leggi collegate by Epicuro
Cover of the book La rappresentanza negli atti notarili by Epicuro
Cover of the book Il sogno di scrivere by Epicuro
Cover of the book Esercizi spirituali by Epicuro
Cover of the book Eccentrici in guerra by Epicuro
Cover of the book Rimatori comico-realistici del Due e Trecento by Epicuro
Cover of the book Atlante delle emozioni umane by Epicuro
Cover of the book Principi di sociologia by Epicuro
Cover of the book L'incoerenza dell'incoerenza dei filosofi by Epicuro
Cover of the book Le passioni by Epicuro
Cover of the book Elementi di economia politica pura by Epicuro
Cover of the book Mi chiamavano Togliatti… by Epicuro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy