Letteratura come arte della formazione. Modelli umanistici alla base di sviluppo personale e comportamenti organizzativi

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Education & Training
Cover of the book Letteratura come arte della formazione. Modelli umanistici alla base di sviluppo personale e comportamenti organizzativi by Edoardo Bellafiore, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edoardo Bellafiore ISBN: 9788868221027
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: October 21, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Edoardo Bellafiore
ISBN: 9788868221027
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: October 21, 2013
Imprint:
Language: Italian

All’inizio di ogni scritto che affronti, nel corso del suo svolgersi, tematiche formative, si trova sempre un tentativo di precisare cosa sia la ‘formazione’. La difficoltà nel darne una definizione che sia unanime e condivisa è indizio di una mancata conoscenza sulle radici del tema. Quali sono le origini dell’odierna formazione? Sono davvero così recenti e totalmente anglosassoni, come nella cultura aziendale è opinione diffusa ma mai dimostrata? Teorie, esempi e modelli racchiusi in queste pagine ci inducono a cambiare prospettiva: il gene della formazione è da ricercare molto indietro nel tempo, racchiuso nelle pieghe della nostra letteratura.
Partendo da questo assunto, mediante il filo rosso dello humanistic management, il libro attraversa temi quali educazione, formazione, sviluppo personale, comportamento organizzativo, scrittura di sé.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

All’inizio di ogni scritto che affronti, nel corso del suo svolgersi, tematiche formative, si trova sempre un tentativo di precisare cosa sia la ‘formazione’. La difficoltà nel darne una definizione che sia unanime e condivisa è indizio di una mancata conoscenza sulle radici del tema. Quali sono le origini dell’odierna formazione? Sono davvero così recenti e totalmente anglosassoni, come nella cultura aziendale è opinione diffusa ma mai dimostrata? Teorie, esempi e modelli racchiusi in queste pagine ci inducono a cambiare prospettiva: il gene della formazione è da ricercare molto indietro nel tempo, racchiuso nelle pieghe della nostra letteratura.
Partendo da questo assunto, mediante il filo rosso dello humanistic management, il libro attraversa temi quali educazione, formazione, sviluppo personale, comportamento organizzativo, scrittura di sé.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Anna. Una vita in un mondo che non c'è by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Corpo e Potere nell’ideologia ’ndranghetista Un’analisi pedagogica. II Edizione by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Gli Eredi by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Maria è un nome da donna by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Un altro sguardo – e “un altro ascolto” – sulla sordità by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Pierre Drieu La Rochelle pellegrino del sogno by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Carlo Lombardo e Il paese dei campanelli Breve storia di un'operetta by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Il profumo dei tigli by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Conversations on Cinema by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Cocaina S.p.A. by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Fuochi ad Amantea by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Caro Gesù by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Che il dio del sole sia con te by Edoardo Bellafiore
Cover of the book Ambiente e Biotecnologie. l diritto allo sviluppo sostenibile per le generazioni future by Edoardo Bellafiore
Cover of the book La fondazione dell'etica e la responsabilità per il futuro by Edoardo Bellafiore
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy