Libri di lettere

Le raccolte epistolari del Cinquecento tra inquietudini religiose e “buon volgare“

Business & Finance, Accounting, Bookkeeping, Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Libri di lettere by Lodovica Braida, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lodovica Braida ISBN: 9788858114827
Publisher: Editori Laterza Publication: June 13, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Lodovica Braida
ISBN: 9788858114827
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 13, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Dal 1538, anno d'uscita delle Lettere di Aretino, il mercato del libro italiano, e veneziano in particolare, viene invaso da centinaia di edizioni di raccolte epistolari. Dalle operazioni editoriali più prestigiose affiora l'attività di alcuni importanti correttori e letterati-editori del Cinquecento: Lodovico Dolce, Francesco Sansovino, Girolamo Ruscelli e poi il grande stampatore-umanista, Paolo Manuzio, che con le sue Lettere volgari crea un vero, plagiatissimo best seller. L'intento dichiarato è la divulgazione di modelli 'alti' per scrivere lettere in un buon volgare, ma accanto alle tematiche umanistiche queste raccolte danno ai lettori anche informazioni politiche e militari sui drammatici eventi delle guerre d'Italia e offrono un quadro delle tensioni religiose dell'epoca. Non è un caso che, con la stretta controriformistica, il genere delle raccolte epistolari cambi drasticamente, perdendo la vivacità che l'aveva caratterizzato e lasciando sempre più spazio allo stereotipato libro per il segretario. «In questo modo il libro di lettere veniva depotenziato di ogni riferimento alle vicende contemporanee e svuotato di ogni pericolosità. Era la fine di un percorso legato alla stagione di un umanesimo che aveva saldamente tenuto insieme le humanae litterae e i valori religiosi.»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dal 1538, anno d'uscita delle Lettere di Aretino, il mercato del libro italiano, e veneziano in particolare, viene invaso da centinaia di edizioni di raccolte epistolari. Dalle operazioni editoriali più prestigiose affiora l'attività di alcuni importanti correttori e letterati-editori del Cinquecento: Lodovico Dolce, Francesco Sansovino, Girolamo Ruscelli e poi il grande stampatore-umanista, Paolo Manuzio, che con le sue Lettere volgari crea un vero, plagiatissimo best seller. L'intento dichiarato è la divulgazione di modelli 'alti' per scrivere lettere in un buon volgare, ma accanto alle tematiche umanistiche queste raccolte danno ai lettori anche informazioni politiche e militari sui drammatici eventi delle guerre d'Italia e offrono un quadro delle tensioni religiose dell'epoca. Non è un caso che, con la stretta controriformistica, il genere delle raccolte epistolari cambi drasticamente, perdendo la vivacità che l'aveva caratterizzato e lasciando sempre più spazio allo stereotipato libro per il segretario. «In questo modo il libro di lettere veniva depotenziato di ogni riferimento alle vicende contemporanee e svuotato di ogni pericolosità. Era la fine di un percorso legato alla stagione di un umanesimo che aveva saldamente tenuto insieme le humanae litterae e i valori religiosi.»

More books from Editori Laterza

Cover of the book Manifesto del nuovo realismo by Lodovica Braida
Cover of the book Un salto nel voto by Lodovica Braida
Cover of the book Sentirsi esistere by Lodovica Braida
Cover of the book I naufraghi del Don by Lodovica Braida
Cover of the book Contare e raccontare by Lodovica Braida
Cover of the book Medio Oriente by Lodovica Braida
Cover of the book Il sole, la luna, la terra e gli astri by Lodovica Braida
Cover of the book Paradiso e dintorni by Lodovica Braida
Cover of the book Taccuino sociologico by Lodovica Braida
Cover of the book Il Novecento by Lodovica Braida
Cover of the book Sotto il segno del leone by Lodovica Braida
Cover of the book 1498. Savonarola dal falò delle vanità al rogo by Lodovica Braida
Cover of the book Caporetto by Lodovica Braida
Cover of the book Novecento d'Europa by Lodovica Braida
Cover of the book La nazione cattolica by Lodovica Braida
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy