Libro della guarigione

Fiction & Literature, Anthologies, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Libro della guarigione by Avicenna, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Avicenna ISBN: 9788841893852
Publisher: UTET Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Avicenna
ISBN: 9788841893852
Publisher: UTET
Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET
Language: Italian

Scritto tra il 1020 e il 1027, il Libro della guarigione (Kitāb al-Šifā’) del medico persiano Avicenna è ancora oggi un punto di riferimento per chiunque voglia comprendere l’evoluzione del pensiero occidentale dopo Platone e Aristotele. Questo trattato, punto d’incontro tra la filosofia greco-araba e la teologia islamica, segna infatti il culmine di tutta la tradizione precedente e, insieme, l’inizio di una nuova fase della concezione e della prassi filosofica. Nell’opera, l’originario pensiero di Aristotele, dopo essere stato reinterpretato secondo le indicazioni degli esegeti greci, viene coniugato con una visione del mondo di matrice monoteista: è grazie a questa sintesi che lo Kitāb al-Šifā’ ha goduto di grande fortuna non solo nel mondo arabo, ma anche tra i teologi e filosofi cristiani. Non è un caso che, all’interno della Divina commedia, Dante faccia sedere Avicenna – unico filosofo musulmano, assieme ad Averroè – nel “castello degli spiriti magni”: come scrive nell’introduzione al volume il curatore Amos Bertolacci, Avicenna è «l’esecutore materiale del progetto di rifacimento della filosofia di Aristotele che è insito nella tradizione precedente». Il Libro della guarigione è una pietra miliare che delimita il percorso compiuto dalla filosofia fino all’XI secolo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scritto tra il 1020 e il 1027, il Libro della guarigione (Kitāb al-Šifā’) del medico persiano Avicenna è ancora oggi un punto di riferimento per chiunque voglia comprendere l’evoluzione del pensiero occidentale dopo Platone e Aristotele. Questo trattato, punto d’incontro tra la filosofia greco-araba e la teologia islamica, segna infatti il culmine di tutta la tradizione precedente e, insieme, l’inizio di una nuova fase della concezione e della prassi filosofica. Nell’opera, l’originario pensiero di Aristotele, dopo essere stato reinterpretato secondo le indicazioni degli esegeti greci, viene coniugato con una visione del mondo di matrice monoteista: è grazie a questa sintesi che lo Kitāb al-Šifā’ ha goduto di grande fortuna non solo nel mondo arabo, ma anche tra i teologi e filosofi cristiani. Non è un caso che, all’interno della Divina commedia, Dante faccia sedere Avicenna – unico filosofo musulmano, assieme ad Averroè – nel “castello degli spiriti magni”: come scrive nell’introduzione al volume il curatore Amos Bertolacci, Avicenna è «l’esecutore materiale del progetto di rifacimento della filosofia di Aristotele che è insito nella tradizione precedente». Il Libro della guarigione è una pietra miliare che delimita il percorso compiuto dalla filosofia fino all’XI secolo.

More books from UTET

Cover of the book Le semplificazioni dell'attività edilizia by Avicenna
Cover of the book Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza, artt. 2452-2510 - vol. III by Avicenna
Cover of the book De oratore by Avicenna
Cover of the book Enciclopedia delle scienze filosofiche by Avicenna
Cover of the book Commentario del Codice civile diretto da Enrico Gabrielli by Avicenna
Cover of the book Casanova per giovani italiani by Avicenna
Cover of the book Istorie fiorentine e altre opere storiche e politiche by Avicenna
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile - vol. 7 - tomo IV by Avicenna
Cover of the book L'inganno del gran rifiuto by Avicenna
Cover of the book Trattato di Diritto di Famiglia - Vol. V: Unione civile e convivenza di fatto by Avicenna
Cover of the book Il convivio by Avicenna
Cover of the book Società per azioni. Collegio sindacale. Revisori. Denunzia al tribunale by Avicenna
Cover of the book Il fallimento e le altre procedure concorsuali vol. 3 by Avicenna
Cover of the book Il cervello anarchico by Avicenna
Cover of the book La natura dell'amore by Avicenna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy