L’iconoclasta gentile

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Individual Artist, Biography & Memoir, Artists, Architects & Photographers
Cover of the book L’iconoclasta gentile by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Robert Rauschenberg, Alberto Boatto ISBN: 9788869443978
Publisher: Castelvecchi Publication: July 8, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
ISBN: 9788869443978
Publisher: Castelvecchi
Publication: July 8, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Nel 1965 Robert Rauschenberg è un astro in piena ascesa nel panorama internazionale dell’arte: espone regolarmente nei più importanti musei e gallerie, sia negli Stati Uniti sia in Europa, e ha appena vinto il primo premio di pittura alla Biennale di Venezia. Dorothy Seckler lo incontra a New York per una conversazione informale, da cui emergono alcuni temi fondamentali per l’artista americano. Rauschenberg ricorda la scena newyorkese degli anni Cinquanta, il rapporto con l’Espressionismo astratto e i suoi protagonisti, rivela la sua visione della Pop Art, racconta le collaborazioni con altri geniali eccentrici come Cage e Tinguely e l’esperienza con la compagnia di danza di Merce Cunningham. L’iconoclasta gentile è l’occasione per conoscere da vicino un grande innovatore, che senza estremismi o proclami ha saputo incidere a fondo nell’arte del XX secolo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1965 Robert Rauschenberg è un astro in piena ascesa nel panorama internazionale dell’arte: espone regolarmente nei più importanti musei e gallerie, sia negli Stati Uniti sia in Europa, e ha appena vinto il primo premio di pittura alla Biennale di Venezia. Dorothy Seckler lo incontra a New York per una conversazione informale, da cui emergono alcuni temi fondamentali per l’artista americano. Rauschenberg ricorda la scena newyorkese degli anni Cinquanta, il rapporto con l’Espressionismo astratto e i suoi protagonisti, rivela la sua visione della Pop Art, racconta le collaborazioni con altri geniali eccentrici come Cage e Tinguely e l’esperienza con la compagnia di danza di Merce Cunningham. L’iconoclasta gentile è l’occasione per conoscere da vicino un grande innovatore, che senza estremismi o proclami ha saputo incidere a fondo nell’arte del XX secolo.

More books from Castelvecchi

Cover of the book C'era una volta il muro by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book La fisica del mondo by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book Lo sguardo dal di fuori by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book Il campo dell'onore by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book I poteri ignoranti by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book L'avventura dell'universo by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book A carte scoperte by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book Bastardi senza storia by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book Frate Francesco. Le fonti by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book Breve trattato sull'anima by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book Madame de Pompadour by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book La guerra al tempo dei droni by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book L'architettura dell'umanesimo by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book La diversità che libera by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
Cover of the book L'uomo plasma se stesso by Robert Rauschenberg, Alberto Boatto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy