L’Italiano e la rete, le reti per l’italiano

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics
Cover of the book L’Italiano e la rete, le reti per l’italiano by Fabio Rossi, Giuseppe Patota, goWare & Accademia della Crusca
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Rossi, Giuseppe Patota ISBN: 9788833630793
Publisher: goWare & Accademia della Crusca Publication: October 15, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Fabio Rossi, Giuseppe Patota
ISBN: 9788833630793
Publisher: goWare & Accademia della Crusca
Publication: October 15, 2018
Imprint:
Language: Italian

L’italiano è messo in pericolo dalla rete, sotto i colpi dell’inglese, delle abbreviazioni, degli errori e delle faccine? Con questo volume cerchiamo di andare oltre i facili allarmismi e i luoghi comuni, delineando le caratteristiche storiche, funzionali, semiologiche e linguistiche, le implicazioni cognitive e sociali della comunicazione che attraversa la rete. Nei nove capitoli di cui si compone questo libro, linguisti specializzati nei nuovi media analizzano fenomeni quali l’interazione, l’ipertestualità, la frammentarietà, le idee dei naviganti sulla lingua, l’uso dell’inglese e dei dialetti online, il nuovo italiano popolare, le bufale, il linguaggio dell’odio, i siti dedicati all’italiano e altro ancora. L’ampiezza della prospettiva e la trattazione amichevole rendono il volume adatto anche al pubblico non specialistico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’italiano è messo in pericolo dalla rete, sotto i colpi dell’inglese, delle abbreviazioni, degli errori e delle faccine? Con questo volume cerchiamo di andare oltre i facili allarmismi e i luoghi comuni, delineando le caratteristiche storiche, funzionali, semiologiche e linguistiche, le implicazioni cognitive e sociali della comunicazione che attraversa la rete. Nei nove capitoli di cui si compone questo libro, linguisti specializzati nei nuovi media analizzano fenomeni quali l’interazione, l’ipertestualità, la frammentarietà, le idee dei naviganti sulla lingua, l’uso dell’inglese e dei dialetti online, il nuovo italiano popolare, le bufale, il linguaggio dell’odio, i siti dedicati all’italiano e altro ancora. L’ampiezza della prospettiva e la trattazione amichevole rendono il volume adatto anche al pubblico non specialistico.

More books from Linguistics

Cover of the book Researching Dyslexia in Multilingual Settings by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book English Language Proficiency Assessments for Young Learners by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Women Talk More Than Men by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Using Comparable Corpora for Under-Resourced Areas of Machine Translation by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Noam Chomsky by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Le magnifiche 100 by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Language in History by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Moving Target by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Topics in the Syntax and Semantics of Infinitives and Gerunds by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Effects of the Second Language on the First by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Intercultural Movements by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Encuentros y conflictos by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book First Language Acquisition by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Yearbook of Morphology 1995 by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Tecnologías sociales de la comunicación by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy