Lo straniero indesiderato e il ragazzo del Giambellino

Storie di antifascismi

Nonfiction, History, Italy, Jewish, Holocaust, Military, World War II
Cover of the book Lo straniero indesiderato e il ragazzo del Giambellino by Luigi Borgomaneri, Archetipo Libri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Borgomaneri ISBN: 9788866331384
Publisher: Archetipo Libri Publication: February 20, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Borgomaneri
ISBN: 9788866331384
Publisher: Archetipo Libri
Publication: February 20, 2014
Imprint:
Language: Italian

Attraverso una documentazione assolutamente inedita e la testimonianza di Lamberto Caenazzo, all’epoca giovanissimo partigiano del popolare quartiere milanese del Giambellino, Luigi Borgomaneri ricostruisce la figura e le imprese – a tutt’oggi dimenticate e incredibili, se non fossero documentate, – di Carlo Travaglini, un maturo intellettuale di origine tedesca che, espulso dalla Germania negli anni Trenta dopo essere stato rinchiuso in un lager, nella Milano occupata dai nazisti si beffa per mesi di Wehrmacht e Gestapo, alternando a spericolate azioni il salvataggio dalla deportazione di centinaia tra operai, ebrei e ex prigionieri di guerra alleati, finché, scoperto, continua la sua lotta contro il nazifascismo in una formazione partigiana nel Lecchese. Una biografia, quella di Travaglini, che nella sua unicità e nel suo divenire partigiano offre a Borgomaneri materia per ritornare sul tema della “scelta” al di fuori di schemi e rimandi ideologici o di partito, ragionando al contempo sulla necessità inderogabile di sottrarre la storia della resistenza a censure, a enfatizzazioni e soprattutto "all'oleografia a tutto tondo
della madre di tutti i revisionismi, quella delle ricostruzioni a posteriori di partito e ufficiali".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Attraverso una documentazione assolutamente inedita e la testimonianza di Lamberto Caenazzo, all’epoca giovanissimo partigiano del popolare quartiere milanese del Giambellino, Luigi Borgomaneri ricostruisce la figura e le imprese – a tutt’oggi dimenticate e incredibili, se non fossero documentate, – di Carlo Travaglini, un maturo intellettuale di origine tedesca che, espulso dalla Germania negli anni Trenta dopo essere stato rinchiuso in un lager, nella Milano occupata dai nazisti si beffa per mesi di Wehrmacht e Gestapo, alternando a spericolate azioni il salvataggio dalla deportazione di centinaia tra operai, ebrei e ex prigionieri di guerra alleati, finché, scoperto, continua la sua lotta contro il nazifascismo in una formazione partigiana nel Lecchese. Una biografia, quella di Travaglini, che nella sua unicità e nel suo divenire partigiano offre a Borgomaneri materia per ritornare sul tema della “scelta” al di fuori di schemi e rimandi ideologici o di partito, ragionando al contempo sulla necessità inderogabile di sottrarre la storia della resistenza a censure, a enfatizzazioni e soprattutto "all'oleografia a tutto tondo
della madre di tutti i revisionismi, quella delle ricostruzioni a posteriori di partito e ufficiali".

More books from World War II

Cover of the book When Titans Clashed by Luigi Borgomaneri
Cover of the book The Nuremberg Trials - The Complete Proceedings Vol 3: The Policy to Exterminate the Jews by Luigi Borgomaneri
Cover of the book Hitler's Interpreter by Luigi Borgomaneri
Cover of the book Panzer I & II by Luigi Borgomaneri
Cover of the book Handbook to Roman Legionary Fortresses by Luigi Borgomaneri
Cover of the book Hit and Run by Luigi Borgomaneri
Cover of the book A Quiet American by Luigi Borgomaneri
Cover of the book The Secret Lives of the Nazis by Luigi Borgomaneri
Cover of the book Prevail by Luigi Borgomaneri
Cover of the book Bolt Action: Campaign: The Western Desert by Luigi Borgomaneri
Cover of the book Back to Bremen by Luigi Borgomaneri
Cover of the book Roosevelt's Centurions by Luigi Borgomaneri
Cover of the book The Greatest War - Volume III by Luigi Borgomaneri
Cover of the book North-West Aircraft Wrecks by Luigi Borgomaneri
Cover of the book General George S. Patton was Not an Operational Artist: The Myth of Patton: Studies of World War II Campaigns, North Africa, Sicily, Western Europe Show That Patton Was Not a Military Genius by Luigi Borgomaneri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy