Lorenzo Diano dal lager di Sandbostel al dramma fecondo del ricordo

Nonfiction, History
Cover of the book Lorenzo Diano dal lager di Sandbostel al dramma fecondo del ricordo by Eugenio Maria Gallo, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eugenio Maria Gallo ISBN: 9788868226121
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: September 13, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Eugenio Maria Gallo
ISBN: 9788868226121
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: September 13, 2017
Imprint:
Language: Italian

Era il sedici aprile del 1945 quando il dottor Lorenzo Diano, protagonista di queste pagine, lasciava finalmente il lager di Sandbostel, ultimo campo della propria prigionia. Vi era giunto da Siedlce, dopo esser passato per altri campi, nel luglio del ‘44. Dopo l’otto settembre del ‘43 era stato fatto prigioniero e, essendosi rifiutato di collaborare con i tedeschi, era stato internato. Egli era uno di quei soldati italiani (IMI) i quali, avendo detto “no” ad ogni forma di collaborazione, erano finiti nei lager nazisti. Per tutta la vita il dottor Diano si portò dietro il dramma di quell’esperienza, un dramma che, insieme con il profondo dolore per la perdita della cara madre, avvenuta quando egli aveva solo dieci anni, rese ancor più faticosa e tormentata la sua esistenza terrena.  Egli, tuttavia, seppe vivere fino in fondo, con grande dignità e con profonda forza spirituale, la propria umana sofferenza, riuscendo a renderla feconda grazie al proprio impegno professionale, alla cura degli affetti familiari, all’attenzione allo studio e agli impegni nell’Azione Cattolica e nell’Associazione dei Medici Cattolici. Queste pagine, nel riproporne la figura, ne narrano la storia umana e spirituale in una prosa fluida e piacevole, che ha il passo ed il fascino d’un romanzo.

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Era il sedici aprile del 1945 quando il dottor Lorenzo Diano, protagonista di queste pagine, lasciava finalmente il lager di Sandbostel, ultimo campo della propria prigionia. Vi era giunto da Siedlce, dopo esser passato per altri campi, nel luglio del ‘44. Dopo l’otto settembre del ‘43 era stato fatto prigioniero e, essendosi rifiutato di collaborare con i tedeschi, era stato internato. Egli era uno di quei soldati italiani (IMI) i quali, avendo detto “no” ad ogni forma di collaborazione, erano finiti nei lager nazisti. Per tutta la vita il dottor Diano si portò dietro il dramma di quell’esperienza, un dramma che, insieme con il profondo dolore per la perdita della cara madre, avvenuta quando egli aveva solo dieci anni, rese ancor più faticosa e tormentata la sua esistenza terrena.  Egli, tuttavia, seppe vivere fino in fondo, con grande dignità e con profonda forza spirituale, la propria umana sofferenza, riuscendo a renderla feconda grazie al proprio impegno professionale, alla cura degli affetti familiari, all’attenzione allo studio e agli impegni nell’Azione Cattolica e nell’Associazione dei Medici Cattolici. Queste pagine, nel riproporne la figura, ne narrano la storia umana e spirituale in una prosa fluida e piacevole, che ha il passo ed il fascino d’un romanzo.

 

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Le città dell'anima. I luoghi dei poeti by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book Economie & Religioni by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book Anna. Una vita in un mondo che non c'è by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book Vicolo Cieco by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book Di Cani, Di Treni, e Di Sirene by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book Kajin e la tenda sotto la luna. Storie di rifugiati siriani in territorio greco by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book Sophie e Lulu. La clessidra magica by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book Il profumo dei tigli by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book 5 euro by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book L'Incontro by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book Prima di tutto un uomo by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book Il giostraio e altre vite by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book Graffiando il mito by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book I Giorni di Maratea e di Amantea by Eugenio Maria Gallo
Cover of the book La stella che vuoi by Eugenio Maria Gallo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy