Lui e Ombra

Fiction & Literature, Poetry, Inspirational & Religious, Nonfiction, Travel
Cover of the book Lui e Ombra by Carlo Di Biagio, Bibliotheka Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Di Biagio ISBN: 9788869343421
Publisher: Bibliotheka Edizioni Publication: August 31, 2017
Imprint: Bibliotheka Edizioni Language: Italian
Author: Carlo Di Biagio
ISBN: 9788869343421
Publisher: Bibliotheka Edizioni
Publication: August 31, 2017
Imprint: Bibliotheka Edizioni
Language: Italian

Una silloge di trenta poesie originata dalla rilettura di fotografie create dall'autore e dall'osservazione del mondo circostante. Spesso la fotografia è complice e contribuisce alla stesura di versi poetici di Carlo Di Biagio. Le sue prime raccolte, così come le successive, sono spesso figlie di una rivisitazione di click precedentemente scattati. E l'autore sembra divertirsi in questa sua ri-osservazione di immagini, che lo porta a inventare personaggi e situazioni quotidiani, dipinti con gli abiti della sua fantasia. Altre volte è invece il pensare "libero da scatti" a far emergere in lui riflessioni che si convertono poi in poesia. Immancabili, nelle sue poesie, le allusioni e i riferimenti a Roma, la città in cui ha sempre vissuto, sebbene le sue origini siano abruzzesi. E così accade di imbattersi in vicoletti, piazze, fontane che l'Autore canta come a volersi sdebitare per il tanto di bello che questa città continua ad offrire agli occhi di chi la voglia gustare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una silloge di trenta poesie originata dalla rilettura di fotografie create dall'autore e dall'osservazione del mondo circostante. Spesso la fotografia è complice e contribuisce alla stesura di versi poetici di Carlo Di Biagio. Le sue prime raccolte, così come le successive, sono spesso figlie di una rivisitazione di click precedentemente scattati. E l'autore sembra divertirsi in questa sua ri-osservazione di immagini, che lo porta a inventare personaggi e situazioni quotidiani, dipinti con gli abiti della sua fantasia. Altre volte è invece il pensare "libero da scatti" a far emergere in lui riflessioni che si convertono poi in poesia. Immancabili, nelle sue poesie, le allusioni e i riferimenti a Roma, la città in cui ha sempre vissuto, sebbene le sue origini siano abruzzesi. E così accade di imbattersi in vicoletti, piazze, fontane che l'Autore canta come a volersi sdebitare per il tanto di bello che questa città continua ad offrire agli occhi di chi la voglia gustare.

More books from Bibliotheka Edizioni

Cover of the book Moon Song by Carlo Di Biagio
Cover of the book Vuoi scrivere, ma non ti legge nessuno by Carlo Di Biagio
Cover of the book Il curioso caso del signor G by Carlo Di Biagio
Cover of the book Alimentazione e cibo nella Calabria popolare by Carlo Di Biagio
Cover of the book Love Hate Love by Carlo Di Biagio
Cover of the book Due tocchi di gel sopra i miei capelli bianchi by Carlo Di Biagio
Cover of the book Le rovine di Babele by Carlo Di Biagio
Cover of the book Il Cattivo Maestro by Carlo Di Biagio
Cover of the book L'amore che il calcio non vuole by Carlo Di Biagio
Cover of the book Due tocchi di gel sopra i miei capelli bianchi - II Edizione by Carlo Di Biagio
Cover of the book L'Honda Anomala by Carlo Di Biagio
Cover of the book La capra che campa anche sotto la panca
 by Carlo Di Biagio
Cover of the book Ordinamento Costituzionale e Forze Armate della RSI by Carlo Di Biagio
Cover of the book I topolini grigini e il magico libro del bianco, del nero e del grigio by Carlo Di Biagio
Cover of the book Una storia dell'orrore italiana by Carlo Di Biagio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy