Mamme che amano troppo. Per non crescere piccoli tiranni e figli bamboccioni

Nonfiction, Family & Relationships, Family Relationships, Motherhood
Cover of the book Mamme che amano troppo. Per non crescere piccoli tiranni e figli bamboccioni by Osvaldo Poli, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Osvaldo Poli ISBN: 9788821581267
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: March 10, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Osvaldo Poli
ISBN: 9788821581267
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: March 10, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Che cosa trasforma un bambino-pulcino in un piccolo tiranno, capace di tenere in scacco la famiglia, e poi - da ragazzo - in un bamboccione insicuro di sé? È possibile "amare troppo" un figlio? In questo libro Osvaldo Poli mette in guardia i genitori: anche l'amore di una mamma (ma anche di un papà ) verso un figlio può venire snaturato dall'eccesso. Anche in ambito educativo è necessario esercitare la virtù della Temperanza. Il testo individua i "virus" psicologici e relazionali che spingono un genitore ad "amare troppo"; analizza le cause che generano tali "virus" (prima tra tutte: l'assenza del padre, imposta dalla madre o cercata dal padre stesso come un rifugio deresponsabilizzante); presenta alcuni "prodotti educativi" di tali "eccessi d'amore", ma anche le conseguenze (frustrazione, stanchezza, esaurimento e delusione) per le mamme protagoniste di questo "troppo amore"; suggerisce infine strategie, strumenti e metodi per guarire dal "troppo amore".
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Che cosa trasforma un bambino-pulcino in un piccolo tiranno, capace di tenere in scacco la famiglia, e poi - da ragazzo - in un bamboccione insicuro di sé? È possibile "amare troppo" un figlio? In questo libro Osvaldo Poli mette in guardia i genitori: anche l'amore di una mamma (ma anche di un papà ) verso un figlio può venire snaturato dall'eccesso. Anche in ambito educativo è necessario esercitare la virtù della Temperanza. Il testo individua i "virus" psicologici e relazionali che spingono un genitore ad "amare troppo"; analizza le cause che generano tali "virus" (prima tra tutte: l'assenza del padre, imposta dalla madre o cercata dal padre stesso come un rifugio deresponsabilizzante); presenta alcuni "prodotti educativi" di tali "eccessi d'amore", ma anche le conseguenze (frustrazione, stanchezza, esaurimento e delusione) per le mamme protagoniste di questo "troppo amore"; suggerisce infine strategie, strumenti e metodi per guarire dal "troppo amore".

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Affiancare le famiglie fragili. Verso nuove forme di affido by Osvaldo Poli
Cover of the book La riforma by Osvaldo Poli
Cover of the book La famiglia accoglie la vita. Nascita, affido e adozione by Osvaldo Poli
Cover of the book La Bibbia. Nuovissima versione dai testi originali by Osvaldo Poli
Cover of the book Dialogo sulla fede by Osvaldo Poli
Cover of the book Una vita donata by Osvaldo Poli
Cover of the book Vieni e seguimi! “Consigli evangelici” e vita consacrata I by Osvaldo Poli
Cover of the book Le tre colonne del mondo. Il poco necessario by Osvaldo Poli
Cover of the book Cercare il vero. Beati quelli che costruiranno templi senza mura by Osvaldo Poli
Cover of the book Ildegarda di Bingen. Profeta e dottore per il terzo millennio by Osvaldo Poli
Cover of the book Contemplativi nell'azione, attivi nella contemplazione. La preghiera pastorale by Osvaldo Poli
Cover of the book L'umanità della Bibbia. Le liete notizie della Scrittura by Osvaldo Poli
Cover of the book Sul dolore by Osvaldo Poli
Cover of the book Vizi & virtù. Suggerimenti per un programma di vita by Osvaldo Poli
Cover of the book Oltre la vita... la Vita! by Osvaldo Poli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy