Memorie di un pazzo

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Memorie di un pazzo by Gustave Flaubert, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gustave Flaubert ISBN: 9788865961865
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: January 11, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Gustave Flaubert
ISBN: 9788865961865
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: January 11, 2016
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

“Avevo da prima inteso di scrivere un romanzo intimo, dove lo scetticismo fosse spinto sino ai confini estremi della disperazione; ma a poco a poco, nel comporre, l’impressione personale filtrò di sotto la favola…”

Memorie di un pazzo è l’unico romanzo apertamente autobiografico di Flaubert. Scritto nel 1838, all’età di soli diciassette anni, il libro è permeato di quel romanticismo che tanto caratterizza la prima parte della produzione letteraria di questo scrittore. Tema centrale è il primo contatto con l’universo femminile, la nascita dell’amore non corrisposto per Elisa Schlesinger, Maria, un sentimento che segnerà tutta la vita e la produzione flaubertiana. Nel racconto ritroviamo il giovane Gustave alle prese con la vita del collegio, tra le difficoltà e l’orgoglio di sentirsi diverso perché sognatore, i primi incerti contatti con il mondo femminile, fino all’incontro con Maria. Il romanzo si presenta sotto forma di diario intimo e, leggendolo attentamente, si possono rintracciare i nuclei generatori dei suoi grandi romanzi Madame Bovary e L’educazione sentimentale.

In questo breve sunto della sua giovinezza, la realtà si trasforma in un viaggio personale tra fantasie e pensieri su quella possibile storia d’amore nata tra i colori ed i profumi della Normandia, alla quale Flaubert mai saprà rinunciare.

Gustave Flaubert, (Rouen 1821- Croisset 1880) di famiglia borghese, è considerato il padre del realismo. Le sue opere sono animate da un’aspra critica verso il mondo e da uno spiccato pessimismo romantico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

“Avevo da prima inteso di scrivere un romanzo intimo, dove lo scetticismo fosse spinto sino ai confini estremi della disperazione; ma a poco a poco, nel comporre, l’impressione personale filtrò di sotto la favola…”

Memorie di un pazzo è l’unico romanzo apertamente autobiografico di Flaubert. Scritto nel 1838, all’età di soli diciassette anni, il libro è permeato di quel romanticismo che tanto caratterizza la prima parte della produzione letteraria di questo scrittore. Tema centrale è il primo contatto con l’universo femminile, la nascita dell’amore non corrisposto per Elisa Schlesinger, Maria, un sentimento che segnerà tutta la vita e la produzione flaubertiana. Nel racconto ritroviamo il giovane Gustave alle prese con la vita del collegio, tra le difficoltà e l’orgoglio di sentirsi diverso perché sognatore, i primi incerti contatti con il mondo femminile, fino all’incontro con Maria. Il romanzo si presenta sotto forma di diario intimo e, leggendolo attentamente, si possono rintracciare i nuclei generatori dei suoi grandi romanzi Madame Bovary e L’educazione sentimentale.

In questo breve sunto della sua giovinezza, la realtà si trasforma in un viaggio personale tra fantasie e pensieri su quella possibile storia d’amore nata tra i colori ed i profumi della Normandia, alla quale Flaubert mai saprà rinunciare.

Gustave Flaubert, (Rouen 1821- Croisset 1880) di famiglia borghese, è considerato il padre del realismo. Le sue opere sono animate da un’aspra critica verso il mondo e da uno spiccato pessimismo romantico.

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book L'amicizia by Gustave Flaubert
Cover of the book Sonata a Kreutzer by Gustave Flaubert
Cover of the book Emile by Gustave Flaubert
Cover of the book Una vita interrotta. Diario 1941 - 1943 by Gustave Flaubert
Cover of the book Notazioni di esoterismo occidentale by Gustave Flaubert
Cover of the book Romeo e giulietta by Gustave Flaubert
Cover of the book La mannaia di Kramer by Gustave Flaubert
Cover of the book Lo scialle giallo by Gustave Flaubert
Cover of the book I maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho by Gustave Flaubert
Cover of the book Filosofi d'occidente 1 by Gustave Flaubert
Cover of the book L'importanza di chiamarsi Ernest by Gustave Flaubert
Cover of the book Fragole e Sangue by Gustave Flaubert
Cover of the book Manifesto del Partito comunista by Gustave Flaubert
Cover of the book Luoghi e modi del comune per una critica della democrazia verso un futuro consapevole by Gustave Flaubert
Cover of the book Il giocatore by Gustave Flaubert
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy