Mi chiamo Beba

Se un uomo ti picchia non è mai per amore

Nonfiction, Family & Relationships, Parenting, Fatherhood, Family Relationships, Abuse, Relationships, Marriage
Cover of the book Mi chiamo Beba by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi ISBN: 9788868610883
Publisher: Infinito edizioni Publication: March 11, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
ISBN: 9788868610883
Publisher: Infinito edizioni
Publication: March 11, 2015
Imprint:
Language: Italian

La violenza contro le donne è una terribile piaga sociale che assume forme che vanno dall’estremo del femminicidio allo stalking e alle tante declinazioni di violenze quotidiane e famigliari, fisiche e psicologiche.
Beba, diminutivo di Benedetta, la protagonista di questo libro, è vittima di violenza da parte del compagno. La sua è una storia di persecuzione, resistenza e rinascita che rappresenta il paradigma dei pericoli a cui vanno incontro le donne in un Paese maschilista e ipocrita qual è l’Italia. La storia di Beba e della sua lotta per amore del figlio Mattia e della vita insegna a resistere e a non darsi mai per vinte. Ma soprattutto spiega, una volta per tutte, che se un uomo picchia una donna non lo fa per amore, ma solo per un senso distorto e malato di possesso. Quell’uomo non va protetto e le vittime non possono pensare di cambiarlo immolando la loro vita, ma va denunciato e fatto curare. È l’unico modo per farla finita col femminicidio e per avere una società migliore.
“Un terribile proverbio ispanoamericano recita: más te pego, más te quiero, ossia più ti picchio, più ti amo. Una frase paradossale che rivela un inconscio fantasma di violenza all’interno della coppia, basata sull’umiliazione”. (Alessandro Meluzzi)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La violenza contro le donne è una terribile piaga sociale che assume forme che vanno dall’estremo del femminicidio allo stalking e alle tante declinazioni di violenze quotidiane e famigliari, fisiche e psicologiche.
Beba, diminutivo di Benedetta, la protagonista di questo libro, è vittima di violenza da parte del compagno. La sua è una storia di persecuzione, resistenza e rinascita che rappresenta il paradigma dei pericoli a cui vanno incontro le donne in un Paese maschilista e ipocrita qual è l’Italia. La storia di Beba e della sua lotta per amore del figlio Mattia e della vita insegna a resistere e a non darsi mai per vinte. Ma soprattutto spiega, una volta per tutte, che se un uomo picchia una donna non lo fa per amore, ma solo per un senso distorto e malato di possesso. Quell’uomo non va protetto e le vittime non possono pensare di cambiarlo immolando la loro vita, ma va denunciato e fatto curare. È l’unico modo per farla finita col femminicidio e per avere una società migliore.
“Un terribile proverbio ispanoamericano recita: más te pego, más te quiero, ossia più ti picchio, più ti amo. Una frase paradossale che rivela un inconscio fantasma di violenza all’interno della coppia, basata sull’umiliazione”. (Alessandro Meluzzi)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Il testimone di Pirano by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book Tre serbi, due musulmani, un lupo by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book La migliore gioventù by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book Diario da Sarajevo by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book Non so come sia da voi, ma da noi è così by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book La prepotenza invisibile by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book Nel Caucaso, da Grozny a Beslan by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book Rwanda, la cattiva memoria by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book Giardino atomico by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book In attesa by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book Rwanda by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book La signora del Judo by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book The Beagle’s by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book Cascina Novecento by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
Cover of the book Racconto a due voci by Palma Lavecchia, Alessandro Meluzzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy