Milano nell'anima

Viaggio nella Chiesa ambrosiana

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Milano nell'anima by Aldo Maria Valli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aldo Maria Valli ISBN: 9788858107683
Publisher: Editori Laterza Publication: January 23, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Aldo Maria Valli
ISBN: 9788858107683
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 23, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Una colonna misteriosa con due buchi provocati dalle corna del diavolo. Una reliquia del santo chiodo della croce di Cristo a quarantacinque metri da terra. Una cappella foderata di ossa umane. Un Manzoni che forse non era proprio un cattolico modello. È una strana città la Milano raccontata da Aldo Maria Valli, una città che non ti aspetti, piena di sorprese, tutta da scoprire.A Milano la religione gioca da sempre un ruolo importante, anzi decisivo. Nemmeno i laicisti più incalliti protestano se sono chiamati ‘ambrosiani', dal nome del vescovo Ambrogio, e nessuno si risente per l'inno indiscusso della città O mia bela Madunina. Ambrogio è considerato patrimonio di tutti, né si potrebbe immaginare Milano senza il suo santo vescovo e senza la Madonnina d'oro. Dal santo patrono a san Carlo Borromeo, da Montini a Martini, a Tettamanzi, i ministri del culto hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia religiosa e civile di Milano. Ma in queste pagine non troveremo solo storie di arcivescovi. Questo libro è un vero e proprio viaggio nel rito ambrosiano e nel perché della sua diversità, nell'origine e nei segreti dei luoghi di culto, nelle figure (come don Carlo Gnocchi, Luigi Giussani, David Maria Turoldo) che hanno dato al cattolicesimo milanese una vivacità speciale.Aldo Maria Valli entra nell'Università Cattolica, visita la Biblioteca Ambrosiana, racconta dei missionari nel mondo, fa la storia della comunità ebraica e della presenza islamica, propone un giro nelle abbazie, fa capire quanto siano centrali a Milano (città ‘dal cuore in mano') il connubio tra fede e carità e il dialogo tra religioni e culture. Tantissime le curiosità. Ad esempio, sapete perché si dice ‘roba da chiodi'? E da dove deriva l'espressione ‘viaggiare a ufo'?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una colonna misteriosa con due buchi provocati dalle corna del diavolo. Una reliquia del santo chiodo della croce di Cristo a quarantacinque metri da terra. Una cappella foderata di ossa umane. Un Manzoni che forse non era proprio un cattolico modello. È una strana città la Milano raccontata da Aldo Maria Valli, una città che non ti aspetti, piena di sorprese, tutta da scoprire.A Milano la religione gioca da sempre un ruolo importante, anzi decisivo. Nemmeno i laicisti più incalliti protestano se sono chiamati ‘ambrosiani', dal nome del vescovo Ambrogio, e nessuno si risente per l'inno indiscusso della città O mia bela Madunina. Ambrogio è considerato patrimonio di tutti, né si potrebbe immaginare Milano senza il suo santo vescovo e senza la Madonnina d'oro. Dal santo patrono a san Carlo Borromeo, da Montini a Martini, a Tettamanzi, i ministri del culto hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia religiosa e civile di Milano. Ma in queste pagine non troveremo solo storie di arcivescovi. Questo libro è un vero e proprio viaggio nel rito ambrosiano e nel perché della sua diversità, nell'origine e nei segreti dei luoghi di culto, nelle figure (come don Carlo Gnocchi, Luigi Giussani, David Maria Turoldo) che hanno dato al cattolicesimo milanese una vivacità speciale.Aldo Maria Valli entra nell'Università Cattolica, visita la Biblioteca Ambrosiana, racconta dei missionari nel mondo, fa la storia della comunità ebraica e della presenza islamica, propone un giro nelle abbazie, fa capire quanto siano centrali a Milano (città ‘dal cuore in mano') il connubio tra fede e carità e il dialogo tra religioni e culture. Tantissime le curiosità. Ad esempio, sapete perché si dice ‘roba da chiodi'? E da dove deriva l'espressione ‘viaggiare a ufo'?

More books from Editori Laterza

Cover of the book I destini generali by Aldo Maria Valli
Cover of the book Figli fragili by Aldo Maria Valli
Cover of the book Biblioteca laica by Aldo Maria Valli
Cover of the book Il nuovo Umanesimo by Aldo Maria Valli
Cover of the book Dio si è fermato a Buenos Aires by Aldo Maria Valli
Cover of the book Storia e Geografia. vol. 2. Dall'impero romano all'età carolingia / L'Europa e il mondo by Aldo Maria Valli
Cover of the book Amore liquido by Aldo Maria Valli
Cover of the book Materia e memoria by Aldo Maria Valli
Cover of the book La lotta di classe dopo la lotta di classe by Aldo Maria Valli
Cover of the book Il negazionismo by Aldo Maria Valli
Cover of the book La redenzione dell'Italia by Aldo Maria Valli
Cover of the book Eugenio Garin by Aldo Maria Valli
Cover of the book Storia degli Stati Uniti dal 1945 a oggi by Aldo Maria Valli
Cover of the book Terrore rosso by Aldo Maria Valli
Cover of the book Un milione di euro by Aldo Maria Valli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy