Misteri persiani

I volti nascosti dell'Iran

Kids, People and Places, Non-Fiction, Middle East, History, Nonfiction
Cover of the book Misteri persiani by Antonello Sacchetti, Amir Madani, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonello Sacchetti, Amir Madani ISBN: 9788868610333
Publisher: Infinito edizioni Publication: March 27, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Antonello Sacchetti, Amir Madani
ISBN: 9788868610333
Publisher: Infinito edizioni
Publication: March 27, 2014
Imprint:
Language: Italian

Dal 1979 per la maggior parte degli occidentali l’Iran è sinonimo di fondamentalismo islamico, di terrorismo, di pericolo. Le cronache hanno ridotto la Persia a “problema”, offuscando 2.500 anni di storia.

Molto prima di Khomeini e Ahmadinejad, l’Iran ha dato al mondo Ciro il Grande, Rumi, Avicenna, Hafez e Khayyam e ha scritto un pezzo di storia fondamentale dell’intera umanità. Una storia che ci porta in una terra di bellezze assolute e ingiustizie profonde. Una storia complessa, affascinante e misteriosa. E troppo spesso sottovalutata. Una storia di musulmani sciiti, zoroastriani, cristiani ed ebrei.

La ricchezza di etnie e culture diverse che convivono dai tempi dell’Impero Persiano è il “mistero” di questo Paese, in cui soltanto il 51% della popolazione è di etnia persiana. Un Paese che continua a svolgere anche nel XXI secolo il ruolo di cerniera tra Europa ed Estremo Oriente.

La nostra storia, il nostro vocabolario e persino la nostra tavola devono molto alla Persia. Che ci piaccia o meno, dovremo fare i conti ancora per molto tempo con l’Iran. E in questo confronto dovremmo sempre essere consapevoli della grandezza della storia e della cultura persiana.

“L’Autore, per l’acutezza delle osservazioni, sembra un diretto discendente dei grandi viaggiatori europei da Marco Polo ad Ambrogio Contarini e soprattutto del romano Pietro della Valle, che raggiunse la corte dei re sufi nel XVI secolo” (dall’introduzione di Amir Madani).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dal 1979 per la maggior parte degli occidentali l’Iran è sinonimo di fondamentalismo islamico, di terrorismo, di pericolo. Le cronache hanno ridotto la Persia a “problema”, offuscando 2.500 anni di storia.

Molto prima di Khomeini e Ahmadinejad, l’Iran ha dato al mondo Ciro il Grande, Rumi, Avicenna, Hafez e Khayyam e ha scritto un pezzo di storia fondamentale dell’intera umanità. Una storia che ci porta in una terra di bellezze assolute e ingiustizie profonde. Una storia complessa, affascinante e misteriosa. E troppo spesso sottovalutata. Una storia di musulmani sciiti, zoroastriani, cristiani ed ebrei.

La ricchezza di etnie e culture diverse che convivono dai tempi dell’Impero Persiano è il “mistero” di questo Paese, in cui soltanto il 51% della popolazione è di etnia persiana. Un Paese che continua a svolgere anche nel XXI secolo il ruolo di cerniera tra Europa ed Estremo Oriente.

La nostra storia, il nostro vocabolario e persino la nostra tavola devono molto alla Persia. Che ci piaccia o meno, dovremo fare i conti ancora per molto tempo con l’Iran. E in questo confronto dovremmo sempre essere consapevoli della grandezza della storia e della cultura persiana.

“L’Autore, per l’acutezza delle osservazioni, sembra un diretto discendente dei grandi viaggiatori europei da Marco Polo ad Ambrogio Contarini e soprattutto del romano Pietro della Valle, che raggiunse la corte dei re sufi nel XVI secolo” (dall’introduzione di Amir Madani).

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Fratelli di cordata by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book La Musica è felicità! by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book Io e te fra tramonto e alba by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book Non so come sia da voi, ma da noi è così by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book La lingua di Ana by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book Višegrad. L’odio, la morte, l’oblio by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book Il coraggio e la follia by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book La sfida di oggi by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book Srebrenica.I giorni della vergogna by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book La situazione dei diritti umani nel mondo by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book Baciare non è come aprire una scatoletta di tonno by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book Oro bianco by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book Srebrenica. The days of shame by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book Ragazzi con la bandana by Antonello Sacchetti, Amir Madani
Cover of the book Il mare di mezzo by Antonello Sacchetti, Amir Madani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy