Monacazioni forzate e spazi di auto-affermazione femminile

Norma e prassi nel Serenissimo Dominio di età moderna

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Monacazioni forzate e spazi di auto-affermazione femminile by Susanna Mantioni, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Susanna Mantioni ISBN: 9788849248678
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 6, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Susanna Mantioni
ISBN: 9788849248678
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 6, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Le monacazioni forzate femminili sono da considerarsi uno dei prodotti più ingiusti delle società patriarcali di antico regime, perché privarono le donne che ne furono vittime della possibilità di autodeterminare il loro destino. Una privazione che ha riguardato in egual misura la sfera della libertà personale e della sessualità. Partire da uno dei nodi più emblematici della società patriarcale per prendere in esame le risposte che le donne hanno saputo opporre all'ingiustizia subita, è proprio l'obiettivo di questo libro. Grazie alla letteratura critica sull'argomento e ad una mole ingentissima di documenti di archivio, l'Autrice riesce a penetrare nella complessità della questione, analizzandola da diverse angolature. Disvela così gli effetti del fenomeno su alcune donne che, nonostante le imposizioni familiari, non rinunciarono ad elaborare strategie di resistenza audaci ed ingegnose. SUSANNA MANTIONI ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia delle dottrine politiche, nella sezione Questione femminile e politiche paritarie, presso l'Università degli Studi Roma Tre e in Storia presso l'Università Complutense di Madrid. Collabora con la cattedra di Metodologia della ricerca storica presso la facoltà di Lettere e Filosofia e con quella di Teorie politiche e genere presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi Roma Tre. È autrice di una monografia dal titolo Cortigiane e prostitute nella Roma del XVI secolo, Aracne Editrice, Roma, 2016 e di alcuni saggi, fra i quali: «Y fui vestida e hice después la profesión con la boca, pero no con el corazón»: el fenómeno de los monacatos forzosos femeninos en Venecia (siglos XVIXVII), in Gloria Franco Rubio (a cura di), Caleidoscopio de la vida cotidiana (Siglos XVI-XVIII), Siníndice Editorial, Logroño (La Rioja), 2016, pp. 279-291; ‘Vero' e ‘falso sé' in alcuni casi studio di monacazioni forzate femminili nella Venezia del XVI e XVII secolo, in R. Bochicchio, V. Ducatelli, C. Lidano (a cura di), Conflitti. Antichità, Archeologia, Storia, Linguistica, Letteratura, Vol. I, UniversItalia, Roma, 2017, 2 voll., pp. 121-130. Ha curato l'edizione critica di Arcangela Tarabotti, Che le Donne siano della spetie degli Huomini. Un trattato “proto-femminista” del XVII secolo, Artetetra edizioni, Capua, 2015.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le monacazioni forzate femminili sono da considerarsi uno dei prodotti più ingiusti delle società patriarcali di antico regime, perché privarono le donne che ne furono vittime della possibilità di autodeterminare il loro destino. Una privazione che ha riguardato in egual misura la sfera della libertà personale e della sessualità. Partire da uno dei nodi più emblematici della società patriarcale per prendere in esame le risposte che le donne hanno saputo opporre all'ingiustizia subita, è proprio l'obiettivo di questo libro. Grazie alla letteratura critica sull'argomento e ad una mole ingentissima di documenti di archivio, l'Autrice riesce a penetrare nella complessità della questione, analizzandola da diverse angolature. Disvela così gli effetti del fenomeno su alcune donne che, nonostante le imposizioni familiari, non rinunciarono ad elaborare strategie di resistenza audaci ed ingegnose. SUSANNA MANTIONI ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia delle dottrine politiche, nella sezione Questione femminile e politiche paritarie, presso l'Università degli Studi Roma Tre e in Storia presso l'Università Complutense di Madrid. Collabora con la cattedra di Metodologia della ricerca storica presso la facoltà di Lettere e Filosofia e con quella di Teorie politiche e genere presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi Roma Tre. È autrice di una monografia dal titolo Cortigiane e prostitute nella Roma del XVI secolo, Aracne Editrice, Roma, 2016 e di alcuni saggi, fra i quali: «Y fui vestida e hice después la profesión con la boca, pero no con el corazón»: el fenómeno de los monacatos forzosos femeninos en Venecia (siglos XVIXVII), in Gloria Franco Rubio (a cura di), Caleidoscopio de la vida cotidiana (Siglos XVI-XVIII), Siníndice Editorial, Logroño (La Rioja), 2016, pp. 279-291; ‘Vero' e ‘falso sé' in alcuni casi studio di monacazioni forzate femminili nella Venezia del XVI e XVII secolo, in R. Bochicchio, V. Ducatelli, C. Lidano (a cura di), Conflitti. Antichità, Archeologia, Storia, Linguistica, Letteratura, Vol. I, UniversItalia, Roma, 2017, 2 voll., pp. 121-130. Ha curato l'edizione critica di Arcangela Tarabotti, Che le Donne siano della spetie degli Huomini. Un trattato “proto-femminista” del XVII secolo, Artetetra edizioni, Capua, 2015.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Spinning and weaving in the pile dwelling of Molina di Ledro (Trento, Northeastern Italy): notes on wooden tools by Susanna Mantioni
Cover of the book Giovanni Spadolini by Susanna Mantioni
Cover of the book L'architettura negli archivi by Susanna Mantioni
Cover of the book Democrazia Emergente by Susanna Mantioni
Cover of the book Riflessioni di Eisenman sull’autonomia del modello come oggetto architettonico | Eisenman reflecting on the independence of the model as an architectural object by Susanna Mantioni
Cover of the book Paola Romano. In other words by Susanna Mantioni
Cover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 1 by Susanna Mantioni
Cover of the book Progetto vs. costruzione by Susanna Mantioni
Cover of the book Italian Modernisms by Susanna Mantioni
Cover of the book Pianificazione strategica e strutturale by Susanna Mantioni
Cover of the book Auschwitz - Birkenau by Susanna Mantioni
Cover of the book Profili di diritto penale e processuale europeo by Susanna Mantioni
Cover of the book Alvar AAlto. Progetto di complesso residenziale a Pavia by Susanna Mantioni
Cover of the book Grotte e ninfei nel '500. Il modello dei giardini di Caprarola by Susanna Mantioni
Cover of the book Il progetto di paesaggio come dispositivo terapeutico by Susanna Mantioni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy