Napoleone e il bonapartismo

Nonfiction, History, European General, Modern, Biography & Memoir
Cover of the book Napoleone e il bonapartismo by Alberto Mario Banti, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Mario Banti ISBN: 9788858101087
Publisher: Editori Laterza Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alberto Mario Banti
ISBN: 9788858101087
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Provinciale. Ambizioso. Intelligente. Questo è il generale Napoleone Bonaparte nel 1795, quando ha appena ventisei anni. All'epoca nessuno è disposto a scommettere su di lui. Eppure, appena un anno dopo, Napoleone si impone come una stella di prima grandezza. Siamo nel 1796, è l'inizio di una storia memorabile di vertiginosa ascesa e di sconvolgente caduta: potere, glamour, amori esotici o impossibili, brutalità, tradimenti e grandi realizzazioni si intrecciano e si confondono nella vita del Bonaparte. Che segna un'epoca. Poiché Napoleone sperimenta nuove forme di potere, nuove simbologie dell'autorità e nuove strutture istituzionali: in qualche misura è lui che «brevetta» la tecnica del colpo di stato militare come arma di lotta politica (1799); è con lui che si afferma la prima dittatura «democratica», ratificata - almeno formalmente - da un plebiscito popolare; è lui che incoraggia una riorganizzazione delle leggi che vigono sul territorio dello Stato attraverso il ricorso ai codici giuridici; è lui che compie il gesto inaudito di incoronarsi imperatore da solo. Certo, il potere dell'Imperatore dura poco: la campagna di Russia, la reclusione all'Elba, i Cento giorni, la sconfitta di Waterloo e il definitivo esilio a S. Elena ne decretano la fine. Ma l'esperienza politica di Napoleone non cessa di far sentire la sua influenza anche a molti, molti decenni dalla morte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Provinciale. Ambizioso. Intelligente. Questo è il generale Napoleone Bonaparte nel 1795, quando ha appena ventisei anni. All'epoca nessuno è disposto a scommettere su di lui. Eppure, appena un anno dopo, Napoleone si impone come una stella di prima grandezza. Siamo nel 1796, è l'inizio di una storia memorabile di vertiginosa ascesa e di sconvolgente caduta: potere, glamour, amori esotici o impossibili, brutalità, tradimenti e grandi realizzazioni si intrecciano e si confondono nella vita del Bonaparte. Che segna un'epoca. Poiché Napoleone sperimenta nuove forme di potere, nuove simbologie dell'autorità e nuove strutture istituzionali: in qualche misura è lui che «brevetta» la tecnica del colpo di stato militare come arma di lotta politica (1799); è con lui che si afferma la prima dittatura «democratica», ratificata - almeno formalmente - da un plebiscito popolare; è lui che incoraggia una riorganizzazione delle leggi che vigono sul territorio dello Stato attraverso il ricorso ai codici giuridici; è lui che compie il gesto inaudito di incoronarsi imperatore da solo. Certo, il potere dell'Imperatore dura poco: la campagna di Russia, la reclusione all'Elba, i Cento giorni, la sconfitta di Waterloo e il definitivo esilio a S. Elena ne decretano la fine. Ma l'esperienza politica di Napoleone non cessa di far sentire la sua influenza anche a molti, molti decenni dalla morte.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Prima lezione di storia della lingua italiana by Alberto Mario Banti
Cover of the book La santità governata by Alberto Mario Banti
Cover of the book La legge della giungla by Alberto Mario Banti
Cover of the book Clandestinità (e altri errori di destra e di sinistra) by Alberto Mario Banti
Cover of the book Mussolini socialista by Alberto Mario Banti
Cover of the book Prima lezione di scienza politica by Alberto Mario Banti
Cover of the book Il tracollo dell'urbanistica italiana by Alberto Mario Banti
Cover of the book Le piazze del sapere by Alberto Mario Banti
Cover of the book Stato di minorità by Alberto Mario Banti
Cover of the book 18-22 marzo 1848. Le Cinque Giornate by Alberto Mario Banti
Cover of the book Il pensiero meridiano by Alberto Mario Banti
Cover of the book Democrazie senza democrazia by Alberto Mario Banti
Cover of the book Le origini del teatro moderno by Alberto Mario Banti
Cover of the book Storia e Geografia. vol. 1. Dalla preistoria alla repubblica romana / Italia e Mediterraneo by Alberto Mario Banti
Cover of the book Le parole del papa by Alberto Mario Banti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy