Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare

Published in Sociologia n. 2/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare by Mauro Fornaro, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Fornaro ISBN: 9788849255713
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Mauro Fornaro
ISBN: 9788849255713
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Puntando l'integrazione tra ricerca psicologica e sociologica l'autore, osservando la crescente diffusione del concetto di narcisismo anche tra i sociologi, propone una critica dell'uso molteplice di questo concetto nel campo psicologico. Pertanto, viene descritta una storia sintetica delle sue varianti a partire da Freud e viene disegnata un'ampia gamma semantica di oggi, tra cui entrambi i fenomeni di narcisismo, patologico e normale. Così, l'autore arriva a spiegare le caratteristiche sociali del narcisismo, già osservato dagli stessi psicologi, arrivando addirittura a introdurre il problematico concetto di narcisismo sociale o di gruppo, soprattutto in seguito alle idee di psicoanalisti come quelle di Kohut e Kets de Vries.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Puntando l'integrazione tra ricerca psicologica e sociologica l'autore, osservando la crescente diffusione del concetto di narcisismo anche tra i sociologi, propone una critica dell'uso molteplice di questo concetto nel campo psicologico. Pertanto, viene descritta una storia sintetica delle sue varianti a partire da Freud e viene disegnata un'ampia gamma semantica di oggi, tra cui entrambi i fenomeni di narcisismo, patologico e normale. Così, l'autore arriva a spiegare le caratteristiche sociali del narcisismo, già osservato dagli stessi psicologi, arrivando addirittura a introdurre il problematico concetto di narcisismo sociale o di gruppo, soprattutto in seguito alle idee di psicoanalisti come quelle di Kohut e Kets de Vries.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il rilievo integrato come metodo di studio: il caso di San Bernardino a Urbino | Integrated survey as a study method: the Church of San Bernardino in Urbino by Mauro Fornaro
Cover of the book I templi di Paestum by Mauro Fornaro
Cover of the book Progettare e costruire durante il Rinascimento. Un metodo per lo studio di Giuliano da Sangallo by Mauro Fornaro
Cover of the book La decrescita prosperosa dell'edificio by Mauro Fornaro
Cover of the book L'occhio del nemico/Das Auge des Feindes/The Eye of Enemy by Mauro Fornaro
Cover of the book La sociologia come scienza della società in concreto. Brevi note sulla prospettiva sociologica di Luigi Sturzo by Mauro Fornaro
Cover of the book Brief Remarks to be Read at Salerno Conference on the Chicago School by Mauro Fornaro
Cover of the book Origini - XXXV by Mauro Fornaro
Cover of the book A new world of work: inequality and inequity in 4th millennium BC Mesopotamia by Mauro Fornaro
Cover of the book La tutela dell'opera d'arte contemporanea by Mauro Fornaro
Cover of the book Universal Design: ruolo del Disegno e Rilievo | Universal Design: the role of Drawing and Survey by Mauro Fornaro
Cover of the book I Papi della Memoria by Mauro Fornaro
Cover of the book Metropoli by Mauro Fornaro
Cover of the book Brevi considerazioni a proposito di individuo, società contemporanea e dialogo by Mauro Fornaro
Cover of the book Il contributo della sociologia allo studio del narcisismo by Mauro Fornaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy