Nella Chiesa per il mondo. La dimensione ecclesiale della vita consacrata

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church
Cover of the book Nella Chiesa per il mondo. La dimensione ecclesiale della vita consacrata by Xabier Larrañaga, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Xabier Larrañaga ISBN: 9788821589560
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: April 30, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Xabier Larrañaga
ISBN: 9788821589560
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: April 30, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Uno studio sulla dimensione ecclesiale della vita consacrata, articolato in cinque capitoli: per ognuno di essi sono presi in esame e commentati i testi più significativi del recente magistero della Chiesa.Nel primo capitolo, si approfondisce la comprensione del vincolo che lega i consacrati alla Chiesa. Nel secondo, si prende in considerazione il pensiero di Paolo VI, da lui proposto nell’immediato dopo Concilio: «seguire il Cristo secondo l’insegnamento del Vangelo» (Evangelica Testificatio, 12). La ricerca dell’identità della vita consacrata deve prendere sul serio la verità del Vangelo. Nel terzo, ci si sofferma sul documento La vita fraterna in comunità. Congregavit nos in unum Christi amor. In esso si vede come tanto il magistero ecclesiale quanto la teologia della vita consacrata siano coscienti della difficoltà di stabilire il giusto equilibrio tra la comunità e il ministero apostolico. Comunione e missione devono essere capiti nella logica di una sana relazione. Nel quarto capitolo, è presa in considerazione la splendida sintesi ecclesiologica che Giovanni Paolo II ha lasciato in Vita Consecrata. Completando le esortazioni Christifideles laici (1988) e Pastores dabo vobis (1992), essa ci mostra che ciò che è comune a tutte le vocazioni cristiane si dà nella reciprocità e che questa è a sua volta resa possibile da ciò che è comune, perché nella Chiesa non esistono diversità chiuse né tanto meno escludenti. Nel quinto capitolo, infine, all’inizio del terzo millennio si propone per la vita consacrata un essenziale promemoria, perché «nel mondo attuale si rende urgente una testimonianza profetica che poggia “sull’affermazione del primato di Dio e dei beni futuri, quale traspare dalla sequela e dall’imitazione di Cristo casto, povero e obbediente, totalmente votato alla gloria del Padre e all’amore dei fratelli e delle sorelle” [VC 85]» (Ripartire da Cristo, 8).
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Uno studio sulla dimensione ecclesiale della vita consacrata, articolato in cinque capitoli: per ognuno di essi sono presi in esame e commentati i testi più significativi del recente magistero della Chiesa.Nel primo capitolo, si approfondisce la comprensione del vincolo che lega i consacrati alla Chiesa. Nel secondo, si prende in considerazione il pensiero di Paolo VI, da lui proposto nell’immediato dopo Concilio: «seguire il Cristo secondo l’insegnamento del Vangelo» (Evangelica Testificatio, 12). La ricerca dell’identità della vita consacrata deve prendere sul serio la verità del Vangelo. Nel terzo, ci si sofferma sul documento La vita fraterna in comunità. Congregavit nos in unum Christi amor. In esso si vede come tanto il magistero ecclesiale quanto la teologia della vita consacrata siano coscienti della difficoltà di stabilire il giusto equilibrio tra la comunità e il ministero apostolico. Comunione e missione devono essere capiti nella logica di una sana relazione. Nel quarto capitolo, è presa in considerazione la splendida sintesi ecclesiologica che Giovanni Paolo II ha lasciato in Vita Consecrata. Completando le esortazioni Christifideles laici (1988) e Pastores dabo vobis (1992), essa ci mostra che ciò che è comune a tutte le vocazioni cristiane si dà nella reciprocità e che questa è a sua volta resa possibile da ciò che è comune, perché nella Chiesa non esistono diversità chiuse né tanto meno escludenti. Nel quinto capitolo, infine, all’inizio del terzo millennio si propone per la vita consacrata un essenziale promemoria, perché «nel mondo attuale si rende urgente una testimonianza profetica che poggia “sull’affermazione del primato di Dio e dei beni futuri, quale traspare dalla sequela e dall’imitazione di Cristo casto, povero e obbediente, totalmente votato alla gloria del Padre e all’amore dei fratelli e delle sorelle” [VC 85]» (Ripartire da Cristo, 8).

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Il prepotente e il povero. La vigna di Nabot by Xabier Larrañaga
Cover of the book La morte di Ivan Il'ic. ­Confessione. by Xabier Larrañaga
Cover of the book Paolo VI. Il santo della modernità by Xabier Larrañaga
Cover of the book Eclissi. Oltre il divorzio tra arte e Chiesa by Xabier Larrañaga
Cover of the book Il vangelo secondo gli italiani. Fede, potere, sesso. Quello che diciamo di credere e quello che invece crediamo by Xabier Larrañaga
Cover of the book Rosa dei due mondi. Storia della nonna di papa Francesco by Xabier Larrañaga
Cover of the book Le Opere di Misericordia corporale e spirituale by Xabier Larrañaga
Cover of the book Chi è senza peccato by Xabier Larrañaga
Cover of the book L'annuncio del Vangelo by Xabier Larrañaga
Cover of the book Adolescenti all'improvviso by Xabier Larrañaga
Cover of the book Paure. Superale per tornare a vivere by Xabier Larrañaga
Cover of the book Il maschio selvatico/2. La forza vitale dell'istinto maschile by Xabier Larrañaga
Cover of the book Etiope tra gli etiopi. San Giustino de Jacobis (1800-1860) by Xabier Larrañaga
Cover of the book Genitori che avventura! Principi pratici per educare i figli by Xabier Larrañaga
Cover of the book Tristezza. Il rapporto deformato con il tempo by Xabier Larrañaga
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy