Non desiderare la donna e la roba d'altri

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Non desiderare la donna e la roba d'altri by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra ISBN: 9788815314871
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
ISBN: 9788815314871
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
La vita scorre sul filo teso del desiderio che condiziona l'agire dell'uomo facendogli compiere grandi voli o trascinandolo in vertiginose cadute. Dalla legge mosaica al messaggio cristiano, dalla classicità al pensiero moderno, la cultura occidentale ha sperimentato questa duplice natura del desiderio: impetuoso vortice di energia vitale e abisso insaziabile che risucchia ogni cosa. Il comandamento biblico impone ordine e misura a questa naturale tendenza dell'uomo. Cosa può significare non desiderare nell'era della fantasmagoria delle merci e della società dei consumi? Il comandamento più inattuale che costituisce l'ultima e la più inascoltata Parola.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La vita scorre sul filo teso del desiderio che condiziona l'agire dell'uomo facendogli compiere grandi voli o trascinandolo in vertiginose cadute. Dalla legge mosaica al messaggio cristiano, dalla classicità al pensiero moderno, la cultura occidentale ha sperimentato questa duplice natura del desiderio: impetuoso vortice di energia vitale e abisso insaziabile che risucchia ogni cosa. Il comandamento biblico impone ordine e misura a questa naturale tendenza dell'uomo. Cosa può significare non desiderare nell'era della fantasmagoria delle merci e della società dei consumi? Il comandamento più inattuale che costituisce l'ultima e la più inascoltata Parola.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Con Pertini al Quirinale by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book Diritti e civiltà by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book Il futuro dell'immagine by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book La secolarizzazione debole by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book Maria di Nazaret by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book Perché gestiamo male i nostri risparmi by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book I gesuiti by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book Storia linguistica dell'Italia disunita by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book Di Vittorio by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book La depressione infantile by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book Funzioni del diritto privato e tecniche di regolazione del mercato by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book Responsabili by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book Il mercato by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book L'evasione fiscale by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
Cover of the book Alle radici della cavalleria medievale by Gianfranco, Ravasi, Andrea, Tagliapietra
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy