Non ritornerò a primavera. Romanzo

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Non ritornerò a primavera. Romanzo by Vincenzo Mazzeo, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Mazzeo ISBN: 9788881019113
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: October 17, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Vincenzo Mazzeo
ISBN: 9788881019113
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: October 17, 2012
Imprint:
Language: Italian

“Signore, io forse non troverò mai una risposta assoluta alle mie domande, ai miei dubbi e ai miei perché. Tu però continua a non privare il mio sguardo di queste immagini.”
Queste le parole di Rocco, protagonista del romanzo, che pronuncia nell’osservare due bimbi che, pieni di gioia e di meraviglia, con le braccia alzate tentano di acchiappare alcune foglie che lentamente scendono dal ciliegio. Il più grande riesce ad afferrarne una e contento grida: «Nonna, l’ho presa, l’ho presa!» L’altro, con le gambette che, mentre si muove, sembra vogliano andare per proprio conto, cerca con le piccole mani, di agguantarne anche lui qualcuna. Vi riesce e ride contento, poi ne vuole un’altra, e un’altra ancora.

In questo passaggio sta il cuore del romanzo: amare e vivere fino in fondo la vita, nonostante le difficoltà, i dubbi e i perché.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Signore, io forse non troverò mai una risposta assoluta alle mie domande, ai miei dubbi e ai miei perché. Tu però continua a non privare il mio sguardo di queste immagini.”
Queste le parole di Rocco, protagonista del romanzo, che pronuncia nell’osservare due bimbi che, pieni di gioia e di meraviglia, con le braccia alzate tentano di acchiappare alcune foglie che lentamente scendono dal ciliegio. Il più grande riesce ad afferrarne una e contento grida: «Nonna, l’ho presa, l’ho presa!» L’altro, con le gambette che, mentre si muove, sembra vogliano andare per proprio conto, cerca con le piccole mani, di agguantarne anche lui qualcuna. Vi riesce e ride contento, poi ne vuole un’altra, e un’altra ancora.

In questo passaggio sta il cuore del romanzo: amare e vivere fino in fondo la vita, nonostante le difficoltà, i dubbi e i perché.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Rimarrò sempre un ragazzo by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book CODICE ROSSO. Sanità tra sperperi, politica e 'ndrangheta by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book Immagini Mancanti. L’estetica del documentario nell’epoca dell’intermedialità by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book L'arma più forte. Censura e ricerca del consenso nel cinema del ventennio fascista by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book Le Macerie Dentro by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book PASSIONE E MORTE. Claretta e Ben by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book L'eloquenza del silezio by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book Del Capello e del Fango. Riflessioni sul cinema by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book Maria è un nome da donna by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book Mie care ombre addio by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book La sicurezza sul lavoro tra figure sintomatiche e valutazione dei rischi by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book Naïs Micoulin e altri racconti by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book L'Incontro by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book La Tela Strappata by Vincenzo Mazzeo
Cover of the book Splendore e miseria del cinema by Vincenzo Mazzeo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy