Origine della società e futuro dello Stato. L’eredità impossibile di Johann Jakob Bachofen

Published in Sociologia n. 1/2017. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Società come Stato, società contro lo Stato

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Origine della società e futuro dello Stato. L’eredità impossibile di Johann Jakob Bachofen by Dario Altobelli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Altobelli ISBN: 9788849248920
Publisher: Gangemi Editore Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Dario Altobelli
ISBN: 9788849248920
Publisher: Gangemi Editore
Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il tema del matriarcato e dei diritti della madre come quello delle forme di organizzazione sociale basate sulle donne è presente nel dibattito contemporaneo, soprattutto in riferimento ai modelli alternativi proposti di comunità praticabili. Riprendere in modo critico oggi il pensiero di Bachofen, che è, se non il punto di partenza, sicuramente il momento chiave dell'emergenza del problema del matriarcato nel dibattito culturale occidentale, significa cercare di capire le molteplici implicazioni per la contemporaneità, per quanto riguarda gli aspetti ideologici e curvature politiche, che il tema evoca in modi diversi. In questa prospettiva, lo scopo del saggio è, in primo luogo, recuperare i concetti di legge e stato nella natura problematica della formulazione originale di Bachofen. In secondo luogo, riflettere sulla relazione tra l'ipotesi di Bachofen e la più ampia tradizione del pensiero utopico nella misura in cui l'idea di una società governata da donne costituisce una forma di Stato senza precedenti o troppo remota per la tradizione occidentale, che apre la riflessione verso la storia, il significato e la funzione delle utopie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il tema del matriarcato e dei diritti della madre come quello delle forme di organizzazione sociale basate sulle donne è presente nel dibattito contemporaneo, soprattutto in riferimento ai modelli alternativi proposti di comunità praticabili. Riprendere in modo critico oggi il pensiero di Bachofen, che è, se non il punto di partenza, sicuramente il momento chiave dell'emergenza del problema del matriarcato nel dibattito culturale occidentale, significa cercare di capire le molteplici implicazioni per la contemporaneità, per quanto riguarda gli aspetti ideologici e curvature politiche, che il tema evoca in modi diversi. In questa prospettiva, lo scopo del saggio è, in primo luogo, recuperare i concetti di legge e stato nella natura problematica della formulazione originale di Bachofen. In secondo luogo, riflettere sulla relazione tra l'ipotesi di Bachofen e la più ampia tradizione del pensiero utopico nella misura in cui l'idea di una società governata da donne costituisce una forma di Stato senza precedenti o troppo remota per la tradizione occidentale, che apre la riflessione verso la storia, il significato e la funzione delle utopie.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Dalle pratiche di partecipazione all’e-democracy by Dario Altobelli
Cover of the book Culti misterici ed orientali a Pompei by Dario Altobelli
Cover of the book Una città di 500 km by Dario Altobelli
Cover of the book Roma la magnifica visione by Dario Altobelli
Cover of the book Oltre l’individualismo. Presente e futuro tra beni comuni, cooperazione e sostenibilità by Dario Altobelli
Cover of the book Exploring territories: Bubble Model and Minimum number of contemporary settlements. A case study from Etruria and Latium Vetus from the Early Bronze Age to the Early Iron Age by Dario Altobelli
Cover of the book Antonio Fiore Ufagrà. Passato, presente, futurismo by Dario Altobelli
Cover of the book Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” by Dario Altobelli
Cover of the book VERSOPESCARA2027 by Dario Altobelli
Cover of the book Una stagione a Villa Gamberaia by Dario Altobelli
Cover of the book Un programma coloniale by Dario Altobelli
Cover of the book Il primato dell’“inventio” e il costituzionalismo pos-moderno di Paolo Grossi by Dario Altobelli
Cover of the book Testaccio by Dario Altobelli
Cover of the book L'architettura INA Casa (1949-1963) by Dario Altobelli
Cover of the book Anzio e Nerone by Dario Altobelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy